WEBINAR - Dott. Carlo Rezzani- IL REPERTORIO INFORMATICO DALLA A ALLA Z
Data e ora
Località
Evento online
CeMON Generiamo Salute -Dott. Carlo Rezzani: IL REPERTORIO INFORMATICO DALLA A ALLA Z. Corso base per l’utilizzo di RadarOpus
Informazioni sull'evento
CeMON Generiamo Salute
WEBINAR - IL REPERTORIO INFORMATICO DALLA A ALLA Z
Corso base per l’utilizzo di RadarOpus
DOTT. CARLO REZZANI – Medico chirurgo e omeopata
Riservato ai Professionisti della Salute
6 LEZIONI a cadenza mensile – dal 17 novembre 2020 al18 maggio 2021
ore 13.30 – 15.00
Obiettivi del corso
Questo corso è nato dall'esigenza di fornire informazioni e skill per l’utilizzo di RadarOpus, il software di supporto per l’Omeopatia più utilizzato nel mondo. Il corso rivolto a chi NON conosce il programma, a chi NON lo sa utilizzare e a chi ne ha una conoscenza insufficiente. Saranno approfonditi soprattutto gli aspetti dedicati alla repertorizzazione informatica, senza tralasciare alcune utili indicazioni per le ricerche cliniche o bibliografiche sulla Materia Medica e sui rimedi. Il software contiene Repertori, Materia Medica, Testi clinici e la Cartella Clinica WinCHIP. RadarOpus è l’unico programma con il repertorio Synthesis, il più apprezzato per la sua attendibilità e ricchezza di informazioni. Tutti i sintomi sono facilmente rintracciabili perché classificati in italiano, inglese e in molte altre lingue. Contiene una vasta letteratura omeopatica (più di 1700 testi, consultabili con un semplice click).
È possibile per un periodo limitato ottenere una demo gratuita del software completa di tutte le funzionalità. Per informazioni:
telefonare a H.M.S. s.r.l. 031 24.30.07 (da lunedì a venerdì dalle 8.30 alle 18.00) oppure scrivere a sara@hmssrl.com
Il Relatore
Dott. Carlo Rezzani
Laureato a pieni voti nel 1980 in Medicina e Chirurgia presso l’Università degli Studi di Milano.Dopo aver frequentato il corso introduttivo di Omeopatia con i dott. Jacques Imberechts, Carlo Cenerelli e Mario Garlasco, ha seguito i seminari di formazione di Homeopathia Europea dal 1977 al 1985.Nel 1982 frequenta a Buenos Aires i corsi alla Scuola Homeopatica Tomas Pablo Paschero, quelli del Dr. A. Masi Elizalde e quelli del Dr. Eizayaga e del Dr. Solvey.Dal 1986 al 1990 partecipa e organizza seminari con J. Reves (Israele).Dal 1986 è coordinatore del progetto WinCHIP e successivamente del progetto Clificol.Ha presentato diversi lavori ai Congressi della L.M.H.I., FIAMO, SIMO, Medicina Naturale, in particolare sulla informatizzazione dei dati clinici in medicina omeopatica.Ha tenuto seminari in Italia, Spagna, Romania, Belgio, Francia, Inghilterra.Ha insegnato omeopatia nella scuola Mario Garlasco di Firenze.È responsabile culturale del Progetto RadarOpus dal 2012.
PROGRAMMA
LEZIONE 1 – 17 novembre 2020
RADAROPUS I RUDIMENTI
• Presentazione del corso
• Funzionamento base
• Repertorizzazione
• Salvataggio
LEZIONE 2 – 15 dicembre 2020
IL REPERTORIO
Excursus sul Repertorio in generale, su come utilizzarlo e sulla ricerca e utilizzo nel programma Struttura del Repertorio
• Struttura del Repertorio
• Ricerca sintomi
• Memorizzazione
• Referenze crociate
• Sinonimi
• Repertorizzazione / Salvataggio
LEZIONE 3 – 19 gennaio 2021
LA CARTELLA CLINICA
• La cartella clinica in omeopatia
• Gestione foglio diario clinico
• Gestione anamnesi
• Repertorizzazione / come salvare i casi
LEZIONE 4 – 16 febbraio 2021
LA MATERIA MEDICA E LE RICERCHE
• Le materie mediche.
• Spiegazione di come e dove trovarle, lingue, numero testi e numero volumi ecc.
• Come settare le preferenze
• Come ricercare un testo.
• Le ricerche
LEZIONE 5 – 16 marzo 2021
LE STRATEGIE REPERTORIALI
• Le strategie di base
• Repertorizzare con la Materia Medica
• Repertorizzazione e famiglie dei rimedi
• Come salvare le repertorizzazioni effettuate
LEZIONE 6 – 20 aprile 2021
CLIFICOL (CLInical FIle COLlection)
• Le motivazioni
• Gli obiettivi
• Invio da RadarOpus
• Il progetto Covid
LEZIONE 7– 18 maggio 2021
LEZIONE FINALE BONUS
• Sommario delle lezioni precedenti
• Lungo spazio alle domande dei discenti
ISCRIZIONE
Per l'iscrizione clicca su REGISTRATI.
Se l’inserimento dei dati da parte dell’utente sarà avvenuto in modo corretto, verrà inviato all’indirizzo e-mail indicato un ticket elettronico (formato pdf) che attesterà l’avvenuta registrazione.
IMPORTANTE: l'iscrizione va effettuata una sola volta e comprende tutte le lezioni del corso.
Le lezioni verranno trasmesse attraverso la piattaforma zoom che potete scaricare GRATUITAMENTE da questo indirizzo:https://www.zoom.us/download
Qui un tutorial per installare il programma
Troverete informazioni sull’utilizzo di zoom al seguente link:https://www.youtube.com/user/ZoomMeetings
Per informazioni sul programma e sulle modalità di partecipazione, per effettuare un test di connessione contattare: webinar@cemon.eu - Tel. 0815057296 - dal lunedì al venerdì dalle ore 9.00 alle ore 18.00
Il codice ID da inserire nel programma Zoom per collegarvi al webinar, sarà inviato con la conferma d'ordine e sarà inviato nuovamente con una mail nei giorni precedenti al webinar, il giorno precedente e il giorno stesso,
Il Webinar
Il corso online ha l’indubbio vantaggio di offrire la possibilità di poter seguire l’evento comodamente dal proprio PC, Smartphone o Tablet connesso ad internet. Si tratta di una modalità di insegnamento moderna ed altamente efficiente. Nel corso dell'esposizione potrete interagire con i docenti ponendo le domande in chat e rispondendo ai sondaggi.