WEBINAR - Dott. Bruno Brigo - La FITOEMBRIOTERAPIA dalla A alla Z
Data e ora
Località
evento online
Descrizione
WEBINAR – Dott. Bruno Brigo – Corso “La Fitoterapia dalla A alla Z”. Guida alla conoscenza e all'utilizzo pratico della Fitoembrioterapia nella prevenzione e cura delle diverse affezioni.
CORSO RISERVATO AI PROFESSIONISTI DELLA SALUTE
Obiettivi del corso:
La Fitoembrioterapia viene considerata da alcuni Autori come parte integrante della Fitoterapia e quindi della Medicina convenzionale. Da altri è considerata Medicina complementare, soprattutto per l’interpretazione olistica della realtà e per la personalizzazione dell’approccio clinico al paziente.
La Fitoembrioterapia viene definita come metodo terapeutico basato sulla somministrazione di tessuti vegetali freschi allo stato embrionale (ad es. gemme o giovani germogli), i cui principi attivi sono estratti mediante un solvente appropriato.
Il Corso di Fitoembrioterapia si propone come guida alla conoscenza e all’utilizzo pratico della Fitoembrioterapia nella prevenzione e cura delle diverse affezioni. Si articola in 5 Seminari consecutivi e affronta, in ordine alfabetico, le diverse affezioni e l’indicazione dei Fitoembrioestratti più utili, con il consiglio posologico. I singoli Fitoembrioestratti e i complessi sinergici disponibili in commercio, sono presentati sotto forma di scheda unitaria.
Dr. Bruno Brigo
Medico, specializzato in Medicina Interna, Terapia Fisica e Riabilitazione. Vive e lavora a Verona. Insegna Fitoterapia, Fitoembrioterapia, Oligoterapia e Omeopatia. Ha insegnato presso le Scuole del CISDO (Centro Italiano Studi e Documentazione in Omeopatia). È stato Presidente dell’I.H.M.O. (International Homeopathic Medical Organization). È uno degli autori più prolifici e letti di libri e pubblicazioni scientifiche di Medicine Complementari, tradotti in numerose lingue, che hanno avuto grande successo sia tra i professionisti che tra il pubblico. È un docente riconosciuto per la capacità di comunicazione con cui trasferisce la sua quarantennale esperienza clinica, in modo semplice, concreto, ricco di spunti scientifici e culturali.
PROGRAMMA:
Primo Seminario (16/05/2019 ore 13,30-15)
- Introduzione
- Fitoembrioterapia dalla A di Acidificazione alla B di Bronchite (definizione di ogni quadro clinico e consiglio di Fee specifici).
Secondo Seminario (23/05/2019 ore 13,30-15)
- Riassunto del Seminario 1.
- Risposte alle domande del Seminario 1.
- Fitoembrioterapia dalla C di Calcolosi alla D di Disbiosi (definizione di ogni quadro clinico e consiglio di Fee specifici).
Terzo Seminario (30/05/2019 ore 13,30-15)
- Riassunto del Seminario 2.
- Risposte alle domande del Seminario 2.
- Fitoembrioterapia dalla E di Eczema alla H di Herpes (definizione di ogni quadro clinico e consiglio di Fee specifici).
Quarto Seminario (04/06/2019 ore 13,30-15)
- Riassunto del Seminario 3.
- Risposte alle domande del Seminario 3.
- Dalla I di Inappetenza alla P di Psoriasi (definizione di ogni quadro clinico e consiglio di Fee specifici).
Quinto Seminario (13/06/2019 ore 13,30-15)
- Riassunto del Seminario 4.
- Risposte alle domande del Seminario 4.
- Dalla R di Rachitismo alla Z di Zoster (definizione di ogni quadro clinico e consiglio di Fee specifici).
ISCRIZIONE:
Per l'iscrizione cliccare su REGISTRATI.
Se l’inserimento dei dati da parte dell’utente sarà avvenuto in modo corretto, verrà inviato all’indirizzo e-mail indicato un ticket elettronico (formato pdf) che attesterà l’avvenuta registrazione.
Le lezioni verranno trasmesse attraverso la piattaforma zoom che potete scaricare GRATUITAMENTE da questo indirizzo:
https://www.zoom.us/download
Troverete informazioni sull’utilizzo di zoom al seguente link:
https://www.youtube.com/user/ZoomMeetings
Per informazioni sul programma e sulle modalità di partecipazione,
per effettuare un test di connessione contattare
webinar@cemon.eu - Tel. 0815057296
dal lunedì al venerdì dalle ore 9.00 alle ore 18.00
IL WEBINAR
Il corso online ha l’indubbio vantaggio di offrire la possibilità di poter seguire l’evento comodamente dal proprio PC, Smartphone o Tablet connesso ad internet.
Si tratta di una modalità di insegnamento moderna ed altamente efficiente. Nel corso dell'esposizione da parte del Dott. Brigo, potrete interagire con il docente ponendo le domande in chat e rispondendo ai sondaggi.