WEBINAR comparto Moda 16 dic. ore 18,00
Informazioni sull'evento
Informazioni sull'evento
Gentile Collega,
La sostenibilità ambientale e sociale riguarda solo le grandi imprese, o anche le PMI possono assumere un ruolo da protagoniste nella transizione verso modelli circolari, sostenibili e inclusivi?
Alla luce delle sfide legate allo Sviluppo Sostenibile, le PMI della Moda hanno altresì l’opportunità di distinguersi e proporre un nuovo modello di business caratterizzato dall’offerta di un prodotto artigianale di eccellenza che sia anche etico e rispettoso dell’ambiente.
Confartigianato Vicenza e l’Università degli Studi di Padova, partendo da un progetto comune volto all’accrescimento della consapevolezza delle imprese sul tema sostenibilità e alla valorizzazione dell’intera filiera, svilupperanno proposte per accompagnare le PMI della Moda in un percorso di transizione sostenibile con il contributo di rappresentanti di imprese del settore.
PROGRAMMA
- Ore 18.00: Apertura dei Lavori - Saluti istituzionali
- Ore 18.10: Luca Bortolotto - Presidente della Categoria Moda di Confartigianato Imprese Vicenza: le motivazioni del progetto e del coinvolgimento di Confartigianato
- Ore 18.20: Presentazione dei risultati del progetto “La sostenibilità come scelta competitiva nella filiera della moda”- Prof.ssa Valentina De Marchi, Dott.ssa Carolina De Leo, UNIPD
- Ore 18.45: Tavola rotonda- “Quale ruolo per le PMI del comparto moda nella promozione di filiere sostenibili? Barriere e opportunità”
Modera Valentina De Marchi
Intervengono:
- Vanessa Cento - Quid Impresa Sociale
- Michela Fontana - Nazena srl
- Riccardo Barbato - La Pony Confezioni sas
- Ore 20 Conclusioni
IL PRESIDENTE PROVINCIALE CATEGORIA
ABBIGLIAMENTO E ACCESSORI MODA
Bortolotto Luca Massimiliano