WEBINAR - ALIMENTAZIONE E MEDICINA INTEGRATA - Dr.ssa ROSARIA FERRERI
Data e ora
Località
Evento online
WEBINAR - ALIMENTAZIONE E MEDICINA INTEGRATA PER L’EFFICIENZA DEL SISTEMA IMMUNITARIO, dott.ssa R. Ferreri
Informazioni sull'evento
Accademia Medicina della Persona e
CeMON Generiamo Salute
ALIMENTAZIONE E MEDICINA INTEGRATA PER L’EFFICIENZA DEL SISTEMA IMMUNITARIO
Omeopatia, fitoterapia, alimentazione e nutraceutica: la medicina integrata per l’equilibrio del sistema immunitario
DOTT. SSA ROSARIA FERRERI - Medico omeopata e virologo – Centro Ospedaliero di Medicina Integrata di Pitigliano
Riservato ai Professionisti della Salute
4 lezioni : lunedì 2 maggio, 9 maggio, 16 maggio, 23 maggio 2022
ore 13.30 – 15.00
SCARICA DEPLIANT
OBIETTIVI DEL CORSO
Cosa si intende per “efficienza dello stato immunitario”? Volendo fare un esempio attuale, quando in un momento di epidemia o pandemia alcuni si ammalano e altri no oppure alcuni si ammalano in modo lieve e altri in modo gravissimo: questo può dipendere appunto dalla capacità di “sorveglianza” del nostro sistema immunitario e dalla capacità del nostro organismo di far fronte alla situazione acuta anche dal punto di vista metabolico. Questa differenza sarà importante anche nella evoluzione di patologie croniche come l'asma allergico o nelle patologie autoimmunitarie come la artrite reumatoide, la tiroidite e anche nelle patologie tumorali. Questo mini- Corso si propone di fornire le basi scientifiche e il razionale clinico per poter inquadrare in Medicina Integrata le problematiche connesse al sistema immunitario e i meccanismi molecolari che sono alla base della predisposizione e/o della maggiore suscettibilità di un soggetto rispetto ad un altro per queste patologie. Sarà anche l'occasione per approfondire il legame tra il sistema immunitario e il metabolismo cellulare nell'ottica sempre più evidente che l'alimentazione, la fitonutrizione e la nutraceutica possono contribuire a rendere più efficiente la risposta immunitaria individuale. Completeranno il Corso esempi clinici di applicazione della Medicina Integrata frutto della esperienza decennale presso il Centro di Riferimento Regionale per la Medicina Integrata nei percorsi ospedalieri di Pitigliano.
IL RELATORE
Dott.ssa Rosaria Ferreri
La dott.ssa Rosaria Ferreri, laureata in Medicina e Chirurgia e specialista in Virologia Clinica, ha lavorato 18 anni come medico virologo presso la Divisione di malattie Infettive dell’ospedale di Caserta dove è stata Responsabile del Laboratorio di Virologia Centro 2°livello AIDS e del Centro Provinciale di Riferimento per la Vaccinazione anti epatite B.
Negli anni ‘90-2000 ha conseguito il diploma in omeopatia e fitoterapia, la specializzazione in Nutrizione Clinica e Dietetica e il Master in Medicina Integrata. Negli anni tra il 2000 e il 2004 ha collaborato con il CNR per una nuova diagnostica “spin-off” denominata “Fat-Profile” sulla composizione in acidi grassi delle membrane cellulari.
Attualmente è Omeopata e Referente Scientifico del Centro Ospedaliero di Medicina Integrata AslSudEst Toscana - Pitigliano (Gr). Autrice e coautrice di 71 pubblicazioni scientifiche edite in campo nazionale ed internazionale e relatrice a numerosi congressi nazionali ed internazionali. Professore a contratto in diversi Master Universitari riguardanti le medicine complementari, la nutrizione e la medicina integrata (Siena, La Sapienza- Roma, Università di Catania, UniCusano, Lumsa, Policlinico Universitario "Gemelli")
PROGRAMMA
Webinar 1 - 2 maggio 2022 - ore 13.30 – 15.00L'approccio nutrizionale secondo le costituzioni omeopatiche
• Omeopatia e sistema immunitario: i modelli reattivi
• L’approccio nutrizionale secondo la medicina omeopatica
• Caso clinico esplicativo
Webinar 2 - 9 maggio 2022 - ore 13.30 – 15.00Alimentazione e infiammazione: il ruolo della fitonutrizione e della nutraceutica nella immunità
• I nutrienti antiinfiammatori
• Antiossidanti: pro e contro
• Caso clinico esplicativo
Webinar 3 - 16 maggio 2022 - ore 13.30 – 15.00L'approccio nutraceutico secondo la lipidomica, il ruolo dei grassi nella dieta e per il sistema immunitario
• L'approccio nutraceutico secondo la lipidomica
• Caso clinico esplicativo
Webinar 4 - 23 maggio 2022 - ore 13.30 – 15.00L'interazione del microbioma con la dieta
• I nutraceutici
• I fitoterapici
• Caso clinico esplicativo
ISCRIZIONE
Per l'iscrizione clicca su REGISTRATI.
Se l’inserimento dei dati da parte dell’utente sarà avvenuto in modo corretto, verrà inviato all’indirizzo e-mail indicato un ticket elettronico (formato pdf) che attesterà l’avvenuta registrazione.
IMPORTANTE: l'iscrizione va effettuata una sola volta e comprende tutte le lezioni del corso.
Le lezioni verranno trasmesse attraverso la piattaforma zoom che potete scaricare GRATUITAMENTE da questo indirizzo:https://www.zoom.us/download
Qui un tutorial per installare il programma
Troverete informazioni sull’utilizzo di zoom al seguente link:https://www.youtube.com/user/ZoomMeetings
Per informazioni sul programma e sulle modalità di partecipazione, per effettuare un test di connessione contattare: webinar@cemon.eu - Tel. 0815057296 - dal lunedì al venerdì dalle ore 9.00 alle ore 18.00
Il codice ID da inserire nel programma Zoom per collegarvi al webinar, sarà inviato con la conferma d'ordine e sarà inviato nuovamente con una mail nei giorni precedenti al webinar, il giorno precedente e il giorno stesso del webinar
Il corso online ha l’indubbio vantaggio di offrire la possibilità di poter seguire l’evento comodamente dal proprio PC, Smartphone o Tablet connesso ad internet. Si tratta di una modalità di insegnamento moderna ed altamente efficiente. Nel corso dell'esposizione potrete interagire con il docente ponendo le domande in chat e rispondendo ai sondaggi.