Pannello azioni
WEBINAR - ALCUNI OLI IN MEDICINA OMEOPATICA - Dott. MASSIMO MANGIALAVORI
WEBINAR - ALCUNI OLI IN MEDICINA OMEOPATICA. VI Seminario Webinar - Progetto Materia Medica - Dott. MASSIMO MANGIALAVORI
Quando e dove
Data e ora
Località
Online
Informazioni sull'evento
Accademia Medicina della Persona e CeMON Generiamo Salute
ALCUNI OLI IN MEDICINA OMEOPATICA
VI Seminario Webinar - Progetto Materia Medica
In occasione della Presentazione del “QUINTO volume della Materia Medica Clinica”
Dott. MASSIMO MANGIALAVORI
Online (piattaforma ZOOM)
Sabato 10.00-13.00 e 14.00-17.00
Domenica 10.00-13.00
Riservato ai Professionisti della Salute
SCARICA DEPLIANT
Premessa
Il seminario, programmato in precedenza in presenza per dicembre 2021, è stato posticipato a causa delle normative per la gestione della pandemia entrate in vigore il 6 dicembre 2021.
Per garantire la fruizione del maggior numero di professionisti interessati, e non avendo certezze per l’immediato futuro, abbiamo deciso di organizzarlo online.
Resta fermo il nostro impegno e la nostra speranza di riuscire al più presto a organizzare un seminario in presenza per poterci incontrare di persona e scambiare idee, sguardi, esperienze, speriamo già alla fine del 2022.
Il Relatore
Dott. Massimo MangialavoriLo studio dell’antropologia medica, sin dai primi anni universitari, lo ha portato ad interessarsi alle medicine tradizionali e a scegliere, in seguito, di dedicarsi completamente alla Medicina Omeopatica Classica, che pratica dal 1985. Il suo originale metodo di studio e ricerca, insieme alla raccolta minuziosa di un vasto e documentato materiale clinico, ha suscitato molto interesse nella comunità omeopatica internazionale. Dal 1991 tiene seminari nazionali e prevalentemente internazionali presso diverse strutture con cui tuttora collabora. Nel 1993 ha fondato la “Associazione per la ricerca e lo studio della Medicina Omeopatica - Ulmus”, una struttura che opera a livello nazionale e internazionale, sia nel campo della ricerca che della didattica.Nel 2014 l’Associazione Ulmus si è evoluta in ambito prevalentemente internazionale cambiando nome e struttura oganizzativa in: Ianua Medica. Nel 1996 partecipa alla creazione di “DELPHI”: una fondazione che si occupa di raccolta, studio e scambio di esperienze e casi clinici in campo medico e veterinario aperto a tutti i colleghi della comunità omeopatica internazionale. Nel 2001 fonda e dirige Koinè: Scuola Internazionale di Formazione Permanente in Medicina Omeopatica Classica: una scuola aperta ai colleghi della comunità internazionale, con sede a Bologna e Boston. Nel 2003, dopo una lunga collaborazione con il Dott. Giovanni Marotta, pubblica “Praxis” il primo libro di metodologia omeopatica in italiano, tradotto in inglese e tedesco, e fonda le basi del suo modello di ricerca e studio: Il Metodo della Complessità in Medicina Omeopatica. Nel 2008 ha ideato e diretto la creazione di HOMEOVISION, uno dei portali più visitati a livello internazionale con informazioni scientifiche rivolte a medici, operatori della salute, farmacisti e pazienti. Autore di diversi libri pubblicati in lingua italiana, inglese, tedesca, cecoslovacca, portoghese e di vari articoli pubblicati su varie riviste nazionali e internazionali.
Nel 2016 comincia la pubblicazione della sua Materia Medica Clinica di cui sono usciti i primi quattro volumi: i Latti, i Funghi, alcune Rosacee e gli Aracnidi e il quinto volume sugli Oli è prossimo all’uscita.
Programma
• Il concetto di OLIO in Medicina Omeopatica: cosa sono e quali sono gli oli della nostra Materia Medica, cosa li distingue dagli altri rimedi le cui sostanze di partenza sono evidenti composti del carbonio.
• Gli oli di origine animale, vegetale e minerale: come e perché sono entrati nella nostra Materia Medica. Il loro uso sintomatico e costituzionale.
• L'organizzazione del sistema olio secondo il Metodo della Complessità in Medicina Omeopatica. Il profilo autistico degli oli omeopatici.
• Gli oli presentati nel libro: Oleum animale, Oleum jecoris aselli, Lecithinum, Cholesterinum, Paraffinum, Indolum, Ichthyolum, Pix liquida, Kreosotum, Eupionum, Ambra grisea, Petroleum. Materia medica e casi clinici con lungo follow-up, con particolare attenzione al loro impiego nello spettro autistico.
• Principali diagnosi differenziali con altri rimedi della letteratura omeopatica.
“E il sacerdote Zadòk prese dal tabernacolo un corno d'olio e unse Salomone. E suonarono le trombe; e tutto il popolo disse: Dio salvi il re Salomone!”(1 Re – 1. 39)
ISCRIZIONE
Per l'iscrizione clicca su REGISTRATI.
Se l’inserimento dei dati da parte dell’utente sarà avvenuto in modo corretto, verrà inviato all’indirizzo e-mail indicato un ticket elettronico (formato pdf) che attesterà l’avvenuta registrazione.
L'evento verrà trasmesso attraverso la piattaforma zoom che potete scaricare GRATUITAMENTE da questo indirizzo:https://www.zoom.us/download
Qui un tutorial per installare il programma
Troverete informazioni sull’utilizzo di zoom al seguente link:https://www.youtube.com/user/ZoomMeetings
Per informazioni sul programma e sulle modalità di partecipazione, per effettuare un test di connessione contattare: webinar@cemon.eu - Tel. 0815057296 - dal lunedì al venerdì dalle ore 9.00 alle ore 18.00
Il codice ID da inserire nel programma Zoom per collegarvi al webinar, sarà inviato con la conferma d'ordine e sarà inviato nuovamente con una mail nei giorni precedenti al webinar, il giorno precedente e il giorno stesso,
Il Webinar
Il corso online ha l’indubbio vantaggio di offrire la possibilità di poter seguire l’evento comodamente dal proprio PC, Smartphone o Tablet connesso ad internet. Si tratta di una modalità di insegnamento moderna ed altamente efficiente. Nel corso dell'esposizione potrete interagire con il docente ponendo le domande in chat e rispondendo ai sondaggi.