Salta navigazione principale
Eventbrite
Cerca eventi
Organizza
Aiuto
AccediIscriviti
Menu
Contenuto pagina
Questo evento è finito.
Webinar #63 –  TERRITORI CRITICI CHE SI TRASFORMANO E SI RACCONTANO

Pannello azioni

Feb 17

Webinar #63 – TERRITORI CRITICI CHE SI TRASFORMANO E SI RACCONTANO

Webinar #63 – 17 febbraio 2023 – “#ONTHEMOVE. TERRITORI CRITICI CHE SI TRASFORMANO E SI RACCONTANO”

Di DiCultHer

Quando e dove

Data e ora

ven 17 feb 2023 06:00 - 09:30 PST

Località

Online

Informazioni sull'evento

Il sedicesimo webinar #DiCultHer della serie 2022-23, in programmazione per il giorno 17 febbraio 2023 dalle 15:30 alle 18:00, ha per titolo: “#ONTHEMOVE. TERRITORI CRITICI CHE SI TRASFORMANO E SI RACCONTANO”.

Un webinar per presentare alcune realtà territoriali “raccontate” con gli occhi di chi le ha vissute o chi le vive tuttora. Un incontro per “raccontare” la bellezza dei nostri territori, e il loro intrecciarsi con le nuove tecnologie digitali e di comunicazione in rete.

Il nostro paese e l’Europa traboccano di meraviglie: ovunque rivolgiamo lo sguardo possiamo trovare diverse espressioni di Bellezza che sono uniche per quel preciso territorio. Le diverse unicità messe insieme creano quell’incredibile caleidoscopio di bellezze che è il nostro paese in Europa, diventando parte integrante della nostra identità, di cui, calati in questa bellezza da sempre, troppo spesso la diamo per scontata.

Un incontro, strettamente connesso alla #Sfida n. 5 “ItiterarioBellezza” di #HackCultura2023, l’Hackathon delle studentesse e degli studenti per la promozione della cultura digitale e la “Titolarità culturale”, promossa in collaborazione con la Fondazione Italia patria di bellezza (https://youtu.be/QuTBf0bkKI8). Un incontronella visione del New European Bauhaus (NEB), in attuazione della Convenzione di Faro del Consiglio d’Europa sul valore dell’eredità culturale per la società.

Possono le ICT e le piattaforme digitali, la realtà aumentata e le learning platforms and machines contribuire all’ampliamento della consapevolezza del valore dei nostri patrimoni culturali condivisi, siano essi materiali e immateriali? Con il webinar di oggi, certamente non riusciremo a dar conto della tanta “bellezza” del nostro paese, vogliamo viceversa, leggere e raccontare alcuni territori italiani, partendo da specifiche esperienze promosse dalle tante organizzazioni che danno senso e contenuto all’attività di #DicultHer.

Vogliamo anche chiederci come la partecipazione dei cittadini, degli studenti, dei ricercatori, delle comunità ai processi di salvaguardia e valorizzazione della bellezza e del valore territoriale possano essere coadiuvati dall’innovazione tecnologica e con quali cautele e strumenti si debba affrontare la sfida delle nuove titolarità e soggettività culturali nelle aree cosiddette interne, svantaggiate, rurali, che custodiscono, però, un patrimonio straordinario di spazi, saperi e pratiche da supportare e custodire con mezzi e forme nuovi e creativi. Come si possa “riabitare l’Italia” anche attraverso un uso consapevole del potenziale tecnologico e della comunicazione in rete e creare le interconnessioni per una nuova cultura trasversale ai luoghi e alle comunità che vada oltre i limiti e le distanze geografiche.

L’obiettivo quindi dell’incontro del 17 febbraio, partendo da queste esperienze, è quello di risvegliare le coscienze e acuire la capacità di riconoscere la grande bellezza, a volte riposta e poco conosciuta, che è presente ovunque nel nostro paese, andare a scovare le tante storie racchiuse nei luoghi in cui viviamo e che rendono l’Italia un paese straordinario e raccontarle al mondo, cercando di mettere a sistema quel genius loci che lo compone per farne una storia coerente, nella visione del New European Bauhaus (NEB), di cui #DicultHer è partner ufficiale e della Convenzione di Faro.

Programma (in progress)

Introducono:

Carmine Marinucci, Presidente #DiCultHer

Letizia Bindi, UniMol, Presidente DiCultHer-Faro Molise, Membro del Comitato Scientifico DiCultHer Nazionale

Emilio Casalini, Giornalista, conduttore televisivo e radiofonico, scrittoree Direttore di DiCultHer Faro Sicilia

Intervengono;

Alfonso Veneroso, Anticoli Corrado (RM) attraverso l’esperienza del libro/intervista IL PIRANDELLO DIMENTICATO.

Carmela Tuccari, Scrittrice, Critico letterario, Castiglione: Un tempo “CIVITAS ANIMOSA” Oggi “Borgo fra i più belli d’Italia”

Pamela Giorgi, INDIRE, Valorizzare i dettagli portatori di storia: le buchette del vino a Firenze

Imma Tralli e Roberto Pontecorvo, Associazione Culturale Marea Art Project. Marea Art Project: un mare pieno di possibilità, tra territorio e comunità;

Raffaele Spadano, Gagliano Aterno (AQ) – WebRadio Antiche Rue, Progetto NEO / Montagne in movimento

Paolo Coppari / Maria Grazie Di Petta, Macerata- Le vie dell’acqua. Un corso interattivo online per la custodia e la cura dei patrimoni bio-culturali

Omerita Ranalli, Il Registro delle Eredità Immateriali del Molise. Un repository digitale per raccontare il patrimonio intangibile

Lino Gentile, Castel del Giudice (IS) – Sindaco / Scuola di Rigenerazione Territoriale “Enzima”

Maria Fioretti, Orticalab – Creare uno spazio digitale per parlare di aree interne.

Tag

  • Eventi online
  • Online Convegni
  • Online Comunità Convegni

Info sull'organizzatore

Organizzato da
DiCultHer

Associazione Internazionale DiCultHer http://www.diculther.it

Sito web dell'organizzatore
Fine vendite
Evento terminato

Webinar #63 – TERRITORI CRITICI CHE SI TRASFORMANO E SI RACCONTANO


Segui questo organizzatore per rimanere informato sugli eventi futuri

Di DiCultHer

Eventi che potrebbero interessarti

  • WEBINAIRE - AU-DELÀ DE LA RESPONSABILITÉ TERRITORIALE

    WEBINAIRE - AU-DELÀ DE LA RESPONSABILITÉ TERRITORIALE
    WEBINAIRE - AU-DELÀ DE LA RESPONSABILITÉ TERRITORIALE

    Thu, Mar 30, 2023 2:00 PM CEST (+02:00)
    Gratuito
  • Déploiement territorial : collectivités, incubateurs, ESS

    Déploiement territorial : collectivités, incubateurs, ESS
    Déploiement territorial : collectivités, incubateurs, ESS

    Thu, Mar 23, 2023 2:00 PM CET (+01:00)
    Gratuito
  • Trasformare gli antagonisti in alleati

    Trasformare gli antagonisti in alleati
    Trasformare gli antagonisti in alleati

    Wed, Mar 29, 2023 7:00 PM CEST (+02:00)
    6 €
  • PRENOTAZIONE  “Trasformazioni in viaggio con le emozioni e l’artcounseling"

    PRENOTAZIONE “Trasformazioni in viaggio con le emozioni e l’artcounseling"
    PRENOTAZIONE “Trasformazioni in viaggio con le emozioni e l’artcounseling"

    Wed, Mar 22, 2023 7:00 PM CET (+01:00)
    Gratuito
  • Servitization: trasformare le viti in servizio alle imprese manifatturiere

    Servitization: trasformare le viti in servizio alle imprese manifatturiere
    Servitization: trasformare le viti in servizio alle imprese manifatturiere

    Wed, Mar 29, 2023 5:30 PM CEST (+02:00)
    Gratuito
  • Coordination et animation territoriale

    Coordination et animation territoriale
    Coordination et animation territoriale

    Wed, Apr 5, 2023 1:30 PM CEST (+02:00)
    Gratuito
  • WEBINAR GRATUITO:" I SEGRETI di una MEMORIA PRODIGIOSA"

    WEBINAR GRATUITO:" I SEGRETI di una MEMORIA PRODIGIOSA"
    WEBINAR GRATUITO:" I SEGRETI di una MEMORIA PRODIGIOSA"

    Wed, Mar 22, 2023 9:00 PM CET (+01:00)
    Gratuito
  • Webinar: How to Manage Your Inner Critic

    Webinar: How to Manage Your Inner Critic
    Webinar: How to Manage Your Inner Critic

    Sat, Mar 25, 2023 3:00 PM GMT (+00:00)
    0 £ - 20 £
  • AIoT Predictive Analytics Solutions for Critical Facilities Webinar

    AIoT Predictive Analytics Solutions for Critical Facilities Webinar
    AIoT Predictive Analytics Solutions for Critical Facilities Webinar

    Thu, Mar 23, 2023 2:00 PM HKT (+08:00)
    0 HK$ - 100 HK$
  • SOCI Webinar: Personnel Security and Critical Pathway to Insider Risk

    SOCI Webinar: Personnel Security and Critical Pathway to Insider Risk
    SOCI Webinar: Personnel Security and Critical Pathway to Insider Risk

    Wed, Apr 5, 2023 2:00 PM AEST (+10:00)
    Gratuito

Navigazione sito

Usa Eventbrite

  • Come Funziona
  • Tariffazione Eventbrite
  • Linee Guida per la Community

Pianifica eventi

  • Vendi i biglietti online
  • Registrazione online agli eventi
  • Gestione online dell'evento

Trova eventi

  • Cerca eventi - Online
  • Ottieni la app Eventbrite

Connettiti con noi

  • Segnala questo evento
  • Help Center
  • Termini
  • Privacy
  • Accessibilità
  • Linee guida della comunità
Eventbrite + Ticketfly

© 2023 Eventbrite