Pannello azioni
Webinar #55 – 2 dicembre 2022 – Donne del Rinascimento e futuro dell’Europa
L’ottavo webinar #DiCultHer della serie 2022-23 è in programmazione per il giorno 2 dicembre 2022 dalle 15:30 alle 18:00
Quando e dove
Data e ora
Località
Online
Informazioni sull'evento
L’ottavo webinar #DiCultHer della serie 2022-23, in programmazione per il giorno 2 dicembre 2022 dalle 15:30 alle 18:00, ha per titolo: “Donne del Rinascimento e futuro dell’Europa”.
L’iniziativa è parte integrante del Progetto LE VIE DEI MEDICI MUSEO DIFFUSO EN PLEIN AIR. Rete di cooperazione per la conoscenza, la divulgazione e la promozione turistica del nostro patrimonio culturale connessa all’eredità europea del XVI secolo e al ruolo delle donne nella vita pubblica, presentato di recente alle Scuderie Medicee di Poggio a Caiano il 17 settembre 2022.
In particolare nell’incontro sarà evidenziata l’attualità di ELEONORA DI TOLEDO (1522-1562), collegandola all’attività, nella valorizzazione del patrimonio culturale, di DONNE straordinarie conosciute viaggiando su Le vie dei Medici.
DONNE / LE VIE DEI MEDICI
Introduzione di Patrizia Vezzosi Ideatrice e Responsabile Progetto/Rete Le vie dei Medici Museo Diffuso En Plein Air- Referente Italia Nostra
Saluto dell’Amministrazione Comunale di Cerreto Guidi promotore del Progetto
La modernità di ELEONORA DI TOLEDO E MARGHARITA D’AUSTRIA
Francesca Rachel Valle Storica dell’Arte, Guida Nazionale Qualificata, Saggista
Claudia Pingaro Docente Università degli Studi della Campania “Luigi Vanvitelli”
Rosa Nicoletta TomasoniVicepresidente della Rete di Cooperazione europea Le vie europee dell’Imperatore Carlo V e Coordinatrice della Rete per l’Italia
RINASCIMENTO OGGI: LE VIE DEI MEDICI dalla Toscana all’Europa
Silvia Costa già Europarlamentare e Presidente della Commissione Cultura del Parlamento Europeo (invitata)
Eleonora BertiEsperta in Cooperazione culturale, Itinerari Culturali Europei, Convenzione Europea sul Paesaggio (invitata)
Sabrina BusatoPresidente FEISCT Federazione Europea Itinerari Storici Culturali Turistici- Promotore di Le vie dei Medici Prima Comunità Patrimoniale della Toscana ai sensi della Convenzione di Faro
LE VIE DEI MEDICI: esperienze e nuovi itinerari
Cecilia Pacinigià Presidente di Italia Nostra Toscana, Presidente Italia Nostra Arcipelago Toscano
Daniela Carolina Cocchi Presidente Proloco Caprigliola MS
Maria Luisa Scorza Servizio Turismo Comune di Grosseto – Convegno “Le vie dei Medici: le formidabili Fortezze Medicee” Grosseto 2019 (Celebrazioni del V Centenario nascita di Cosimo I de’ Medici) con Lucilla Dani, Guida Turistica e Ambientale province di Grosseto e Siena
Esther Diana Architetto, ha diretto il Centro di Documentazione per la Storia dell’Assistenza e della Sanità con sede nell’antico Ospedale di San Giovanni di Dio a Firenze
Patrizia e Susanna Parretti Associazione Culturale Chiave di Vino Eventi eno-musicali “Il Vino de Medici. Museo diffuso D.O.C.”
Stefania Tielli Titolare Agenzia …da Vi’ Travels di Vinci “Le vie dei Medici /Itinerari nel Rinascimento”99