Web philology | Soft skills
Informazioni sull'evento
Descrizione
ISCRIZIONI A PARTIRE DAL 28.09.2018 ore 9
Date le proprie finalità, volte all’acquisizione e alla promozione di competenze trasversali (soft skills) e digitali (digital skills) per favorire l’occupabilità degli studenti e promuovere l’innovazione e la formazione multidisciplinare, sono state programmate, presso il Santa Chiara Lab, una serie di attività didattiche per studenti e docenti.
Partirà ad ottobre il ciclo “Web philology - Capire la trasmissione dei testi online per essere cittadini consapevoli”, che sarà strutturata in giornate formative dedicate agli studenti dell'Università di Siena, che si terranno al Santa Chiara Lab in lingua italiana.
Ecco il calendario:
?Introduzione alla web philology
?Internet come "tradizione in movimento"
Aspetti filologici di Wikipedia e Wikisource?
Esercitazione intermedia: Internet come strumento di studio
La verità in questione: la proliferazione dei fake texts
?Conclusioni e verifica finale
L’iniziativa rientra nell’offerta didattica del Santa Chiara Lab che può essere riconosciuta nell’ambito delle “Attività utili all’inserimento nel mondo del lavoro”, solitamente presenti nei piani di studio sotto forma di tirocinio/stage , con valutazione discrezionale del Comitato per la Didattica.
Lo stesso vale per il riconoscimento di crediti formativi (su base 3 CFU)
A tal fine, è necessario seguire il normale iter di riconoscimento dei tirocini/stage, ovvero:
1. PRIMA: richiesta preventiva al Comitato per la Didattica di riconoscimento CFU per la specifica attività dell’Offerta Santa Chiara Lab a cui si intende partecipare;
2. DURANTE: (in caso di risposta favorevole del Comitato) partecipazione alle attività;
3. DOPO: presentazione al Comitato degli attestati di partecipazione e della relazione finale per il definitivo
riconoscimento.
N.B. Se si è impossibilitati a partecipare ad una lezione, è necessario inviare, almeno 3 giorni prima, una mail a santachiaralab@unisi.it segnalando l'assenza.
N.B. È caldamente consigliata la iscrizione con la mail istituzionale d'Ateneo.
N.B. Le lezioni sono obbligatorie. Chi non partecipa ad almeno l'80% è escluso automaticamente dagli altri corsi di "Soft skills".