Pannello azioni
WEB FORUM | Azero energy Testimonials' Stories
WEB FORUM | Azeroenergy Testimonials' Stories
Quando e dove
Data e ora
Località
Online
Informazioni sull'evento
Evento su invito | preiscrizione obbligatoria
GEOMETRI 8 CFP* - accreditato Collegio Geometri Forlì Cesena
ARCHITETTI 8 CFP* - accreditato Ordine Architetti PPC Vicenza
PERITI INDUSTRIALI 8 CFP* - accreditato Ordine Periti Industriali Alessandria-Asti-Torino
INGEGNERI - CFP richiesti
*per il riconoscimento dei cfp è richiesto il 100% della frequenza ad ENTRAMBE LE GIORNATE e i cfp verranno rilasciati ai professionisti scritti a qualsiasi Ordine/Collegio Nazionale
___________________________________________
26 gennaio + 27 gennaio 2023
[ore 14.30-18.30]
L'opportunità di ascoltare le esperienze di progettisti che da vari anni hanno scelto di progettare Azero energy e che possono essere sicuramente considerati importanti Testimonial di un corretto approccio al Green Building. Scopri chi interverrà...
Moderatore Lara Bassi, redazione azero | EdicomEdizioni
___________________________________________
PROGRAMMA 26 gennaio
Prima sessione
- arch. Gaia Bollini, consulente energetico CasaClima
2011- 2022: edifici nZEB, architettura e territorio. Come l’esigenza del basso consumo energetico abbia tutelato, o meno, l’essenza architettonica dell’edificio e il luogo in cui sorge
- ing. Carmelo Sapienza, consulente energetico CasaClima e progettista certificato Passivhaus
Building Automation negli nZEB: uno strumento per il controllo della buona progettazione e dell’esecuzione a regola d’arte degli edifici a bassissimo consumo energetico
- p.i. Roberto Ornati, consulente energetico CasaClima
L’efficienza energetica di un involucro in acciaio: struttura ed energia per assicurare in massimo comfort e risparmio in un edificio a basso consumo
- arch. Enrico Baschieri, direttore tecnico Ecodesign
Il monitoraggio degli interventi di Superbouns negli edifici condominiali
----
- Stefano Zanirato
Soluzione innovativa per il nodo parete foro finestra
----
Seconda sessione
- arch. Christian Negro Frer, consulente energetico CasaClima e Certified Passive House Designer
Progettare per il comfort: esempi di costruzioni e ristrutturazioni per un presente sostenibile
- ing. Michele De Beni, LEED Green Associate, Progettista e Docente accreditato Passivhaus Institute
Prendere o lasciare? L'approccio critico del progettista alla riqualificazione del patrimonio costruito esistente
- ing. Marco Filippi, Passive House Certifier e Certified Passive House Designer
Riqualificazione energetica di un edificio scolastico: aspetti energetici e di comfort
- arch. Salvatore Paterno, progettista accreditato Passive House Italia_PHI , consulente energetico e auditor CasaClima
Gli edifici ad alta efficienza energetica nel mercato delle costruzioni: scenari e attori
PROGRAMMA 27 gennaio
Terza sessione
- ing. Sergio Pesaresi, consulente energetico CasaClima e progettista certificato Passivhaus
La transizione ecologica per un mondo rinnovabile. Un cambiamento green e sostenibile nel mondo degli edifici nzeb
- arch. Davide Reggiani, consulente energetico CasaClima, Certified Passive House Designer, tecnico Biosafe + ing. Paolo Savoia, Certified Passive House Designer, tecnico Blower Door Test
Le perdite energetiche nei sottosistemi impiantistici negli edifici ad alta efficienza
- geom. Alessandro Merigo, Passivhaus Consultant
2011-2022: l’evoluzione della normativa e la trasformazione della percezione di una Passivhaus da parte del committente
- ing. Roberto Viazzo, consulente energetico CasaClima e Certified Passive House Designer
Una nuova normativa per garantire edifici nZEB: come il quadro legislativo potrebbe essere migliorato per progettare e costruire “reali” edifici passivi
---
- ing. Nicola Cristiano
Soluzioni di isolamento innovative per l’involucro opaco
---
Quarta sessione
- arch. Marco Cimini, Consulente Energetico CasaClima, Certified Passive House Designer
Costruire in modo sostenibile e a zero energia con i materiali naturali
- ing. Mirko Giuntini, consulente energetico CasaClima ed Energy Manager
Riflessioni sull'importanza della qualità dell'aria negli edifici
- arch. Manuel Benedikter, certificatore CasaClima e relatore nell’ambito dei corsi di formazione dell’Agenzia CasaClima
Obiettivi nZEB e risultati ottenuti. Un confronto dal punto di vista energetico, ambientale e sostenibile tra il progetto realizzato e i suoi possibili miglioramenti
Segreteria Organizzativa EdicomEventi
Scopri gli eventi in programma durante Klimahouse 2023 [08-10 marzo] https://www.edicomeventi.com/2023/01/02/azerenergy-klimahouse/