#WcapCall16 meets University #3. ItaliaCamp promuove la Call for Startups d...
Informazioni sull'evento
Descrizione
THE CALL IS OPEN. ARE YOU?
10 maggio 2016, ore 15.00
Contamination Lab - Università Politecnica delle Marche
Polo Monte Dago, Ancona
Presentazione Call for Startups TIM #Wcap 2016
Dal 2009 TIM #Wcap ha esaminato 8.000 idee di business e supportato 260 progetti, molti dei quali provenienti dai migliori Atenei italiani. Per questo motivo l’edizione 2016 del programma TIM #WCAP entra direttamente nelle Università italiane con un RoadShow composto da diverse tappe - partendo da Napoli, passando per Lecce, fino a Venezia - che il 10 maggio arriva ad Ancona, all’Università Politecnica delle Marche. Un’occasione unica per le startup e gli spin off accademici in ambito digital per entrare in contatto e confrontarsi direttamente con i referenti di TIM #WCAP e ottenere tutte le informazioni utili per partecipare alla Call for Startups 2016, aperta dal 30 marzo al 30 maggio.
modera Aldo Pecora, StartupItalia
14.30 ACCREDITI
15.00 WELCOME
Sauro Longhi, Rettore Università Politecnica delle Marche
Ida Simonella, Assessore alle attività produttive, Porto, Piano Strategico, Relazioni Internazionali, Trasporti Comune di Ancona
15.15 PRESENTAZIONE CALL FOR STARTUPS E PROGRAMMA TIM #WCAP 2016
Antonio Perdichizzi, Innovation Ecosystem Managing Partner TIM #WCAP e CEO Tree
15.30 PRESENTAZIONE PIATTAFORMA TIM OPEN
Silvia Romussi, User Experience Expert Telecom Italia
15.40 STARTUP STORY
Le startup marchigiane Apio e Marketcloud raccontano la propria esperienza di accelerazione in TIM #WCAP
16.00 ECOSISTEMA UNIVPM: STARTUP E SPIN OFF JOIN TIM#WCAP
Donato Iacobucci, Delegato del Rettore all’Innovazione e al Trasferimento Tecnologico.
Le migliori startup e spin off in ambito digital dell’Università Politecnica delle Marche e del territorio si raccontano ai referenti di TIM #WCAP in una tavola rotonda in modalità barcamp: 3 minuti per presentarsi e 3 minuti per rispondere alle domande nel corso di un dibattito destrutturato. Partecipano: App2Gym, SI2G s.r.l. e WiSense S.r.l.
16.25 INTRAPRENDERE PER DECOLLARE: COME PASSARE DA “START” A…”UP”
Alcuni rilevanti protagonisti del mondo della formazione, del Venture Capital e della Corporate Open Innovation sono stati invitati a confrontarsi sulle modalità tramite cui poter sostenere una giovane startup:
· “Saper comunicare se stessi e la propria idea imprenditoriale”
Valentina Maltagliati, Elevator Pitch trainer & Coach
· “La Corporate Open Innovation come nuova fonte di innovazione”
Ilaria Potito, Head TIM #WCAP - Telecom Italia
· “Contenitori di competenze per aiutare le giovani start up a crescere, attraendo nuovi capitali”
Ruggero Frezza, Fondatore e Presidente M31
Giuseppe Iacobelli, Direttore Generale JCube
17.00 Q&A
La parola alle startup e agli spin off presenti in sala.
17.15 CONCLUSIONI
Manuela Bora, Assessora Industria, Artigianato, Commercio, Fiere e Mercati, Regione Marche