Vuoi lavorare con le lingue? Partecipa al nostro Open Day IN PRESENZA
Data e ora
Località
Civica Scuola Interpreti e Traduttori Altiero Spinelli
Via Francesco Carchidio, 2
20144 Milano
Italy
Giovedì 26 maggio 2022 dalle 18.00 la Civica Altiero Spinelli presenta la sua offerta formativa in modalità mista
Informazioni sull'evento
REGISTRATI QUI SE PARTECIPI ALL'EVENTO IN PRESENZA
Giovedì 26 maggio dalle ore 18.00 la Civica Scuola Interpreti e Traduttori Altiero Spinelli apre le porte agli studenti delle scuole superiori, alle loro famiglie e agli studenti dei corsi di laurea di primo livello degli altri atenei.
Durante la giornata avrai la possibilità di conoscere da vicino i percorsi formativi del corso di I livello in Mediazione linguistica (180 CFU - titolo equipollente a quello rilasciato dalle Università italiane) e dei tre corsi di laurea magistrale (120 CFU) in Interpretazione, Traduzione, Relazioni internazionali (indirizzo Comunicazione internazionale). I tre percorsi magistrali sono organizzati in convenzione con l'Università di Strasburgo.
Scoprirai i percorsi didattici, i progetti formativi grazie ai quali è possibile misurare, con il lavoro in équipe, le competenze acquisite nel proprio ambito di studio applicandole a situazioni che ricalcano quelle professionali. Si parlerà del programma Erasmus+, le esperienze di stage organizzate in collaborazione con diverse realtà di settore e gli sbocchi professionali.
Verranno presentante, inoltre, le due aree tematiche verso cui è possibile orientare il proprio percorso di studi in Mediazione linguistica:
- Mediazione linguistica per le Relazioni internazionali e diplomatiche
- Mediazione linguistica per lo Spettacolo e l’Audiovisivo
Le lingue di lavoro e la professione del Mediatore linguistico
La conoscenza delle lingue straniere è competenza indispensabile nel mondo del lavoro. Al giorno d'oggi le aziende richiedono al candidato di saper parlare almeno un idioma straniero. Le lauree in lingue e mediazione linguistica sono tra le più ricercate dalle imprese che operano su mercati internazionali e tra le occupazioni con maggiori possibilità di impiego ci sono interpreti e traduttori.
Se il tuo più grande desiderio è trasformare la tua passione per le lingue e culture diverse in una professione appagante e riconosciuta, iscriviti al nostro percorso di laurea triennale in Mediazione linguistica.
Dove lavora il mediatore linguistico?
Il mediatore linguistico trova lavoro in diversi settori: come traduttore e interprete nell’ambito dei rapporti internazionali, ma anche nelle aziende occupandosi di interpretazione di trattativa, traduzione documentale, redazione testi presso organizzazioni internazionali ed Enti Nazionali.
In uffici stampa, in agenzie di comunicazione e pubbliche relazioni, agenzie di traduzione, nell’ambito della sottotitolazione, nelle istituzioni pubbliche italiane ed estere, in enti non governativi nazionali ed internazionali, nel turismo, nel marketing, nel design e moda, nel mondo della cultura, dell’organizzazione degli eventi, nell’editoria, nel campo dell’arte, dello spettacolo, dell’audiovisivo e del cinema.
La Civica Altiero Spinelli offre una solida formazione linguistica in almeno 10 lingue straniere che potrai applicare ai diversi settori professionali di riferimento.
Le lingue di lavoro: ITALIANO, INGLESE, FRANCESE, SPAGNOLO, TEDESCO, CINESE, RUSSO, NEDERLANDESE. A queste si aggiungono come opzionali: ARABO, NEOGRECO.
Sei interessato? Iscriviti!
Avrai l'occasione di confrontarti direttamente con i coordinatori dei corsi e ricevere tutte le informazioni necessarie per chiarirti le idee su ammissioni, iscrizioni e piano di studi.
Come si svolge e programma della giornata
L'Open Day si ti terrà in duplice modalità: sia in presenza che a distanza. In entrambi i casi, per partecipare è necessario registrasi alla pagina dell'evento.
REGISTRATI QUI SE PARTECIPI ALL'EVENTO IN PRESENZA
Giovedì 26 maggio 2022 - ore 18.00
Civica Scuola Interpreti e Traduttori Altiero Spinelli - via Francesco Carchidio, 2 - Milano - Aula 305 per i presenti muniti di Green Pass
L'Open day prevede un momento introduttivo di presentazione con l'intervento del nostro direttore Fabrizia Parini. Successivamente i Coordinatori dei singoli corsi presenteranno i percorsi didattici delle lauree:
- Laurea triennale in Mediazione linguistica
- Laurea magistrale in Interpretazione
- Laurea magistrale in Relazioni internazionali (ind. COMUNICAZIONE INTERNAZIONALE)
- Laurea magistrale in Traduzione
Le 10 ragioni per iscriversi alla Civica Altiero Spinelli
1 - Didattica professionalizzante grazie ad una formazione sul campo in cui lo studente misura le competenze acquisite e si affaccia al mondo del lavoro con una solida preparazione e con uno sguardo consapevole e critico
2 - Formazione linguistica di alto livello e percorsi formativi completi e rilevanti per l'inserimento nel mercato del lavoro
3 - Costante scambio e dialogo con il mondo del lavoro grazie alla collaborazione con partner e istituzioni attraverso progetti formativi incontri, conferenze e stage
4 - Rapporto unico e personale con il docente grazie al numero ridotto di studenti nei gruppi-classe
5 - Docenti madrelingua, professionisti del mondo della traduzione, dell'interpretazione e della mediazione linguistica e docenti universitari
6 - Approfondimento della conoscenza della realtà geopolitica europea e internazionale
7- Conoscenza trasversale e strumenti adeguati per poterla applicare a diversi settori lavorativi
8 - Grande attenzione all’evoluzione tecnologica delle professioni negli ambiti di riferimento
9 - Professionalità, competenza e consapevolezza: impegno nel trasmettere professionalità e nel sostenere lo studente nella crescita come cittadino attivo e attento alla vita sociale e culturale
10 - Istituto storico che opera nel campo dell'Alta Formazione, nato nel 1980 con una forte vocazione "civica"
Devi ancora scegliere il tuo percorso universitario?
Rivolgiti al Servizio Orientamento della Civica Altiero Spinelli: potrai accedere ad incontri online di chiarimento e confronto individuali o di gruppo con i coordinatori dei corsi di laurea triennale e magistrale. Contattaci!