Pannello azioni
“Vostra afectionatissima chonniata”
Vostra afectionatissima chonniata
Quando e dove
Data e ora
dom 6 ott 2019 18:30 - 19:30 CEST
Località
Associazione Archivi Storici delle famiglie c/o Palazzo di Camugliano Via del Moro, 15 50122 Firenze Italy
Informazioni sull'evento
Il Palazzo di Camugliano a Firenze apre le sue porte in occasione della seconda edizione dell’Eredità delle donne per proporre un singolare tour in tre appuntamenti.
Alessandra e Lorenzo Niccolini di Camugliano, proprietari dell’edificio, Rita Romanelli e Tania Mio Bertolo, archiviste e referenti dell’associazione Archivi storici delle famiglie, ci introdurranno nell’antro dell’archivio per mostrarci carte scritte da donne dal Medioevo al Novecento. Si sono qui miracolosamente conservate anche le lettere di due cognate fiorentine vissute più di quattrocento anni fa, Laura Del Riccio e Ginevra Alamanni. Le due donne hanno imparato a scrivere per coadiuvare negli affari i loro mariti, Andrea Alamanni e Cristoforo Berardi, quando si trovavano lontani dal Banco fiorentino. La loro scrittura spazia fra ricordi di letture colte e l’italiano “popolare” e offre uno spaccato della Firenze tardorinascimentale.
Alessandra Niccolini, che ha seguito personalmente il restauro e l’arredamento del palazzo di famiglia al fine di mantenerne le caratteristiche di una dimora privata, proseguirà la visita nelle sale del piano nobile, fino ad arrivare al giardino pensile dove voci narranti faranno assaporare alcuni brani scelti dalle lettere di Laura, di Ginevra e di Andrea.
Gli spettatori con disabilità (deambulanti o non deambulanti) che volessero partecipare alle visite guidate in programma dovranno comunque prenotarsi gratuitamente attraverso il sito ereditadelledonne.eu
IMPORTANTE: A causa delle caratteristiche dei luoghi non sempre sarà possibile l’accesso con la carrozzina a tutti gli spazi previsti durante le visite.
Si prega quindi, dopo aver prenotato, di inviare una email all’indirizzo francescamanni@elastica.eu per verificare l’effettiva fattibilità del percorso.