Salta navigazione principale
Eventbrite
Cerca eventi
Organizza un evento
Organizza
Aiuto
AccediIscriviti
Menu
Contenuto pagina
Questo evento è finito.
Vogliamo anche le rose - Regia di Alina Marazzi

giu

03

Vogliamo anche le rose - Regia di Alina Marazzi

di Bachi da Setola APS

Azioni e Pannello dettagli

Fine vendite

Data e ora

ven, 03 giu 2022, 19:45 CEST

Località

Multisala Vignola Cinema Teatro

13 Viale delle Rimembranze

70044 Polignano a Mare

Italy

Visualizza mappa

Perse Visioni OFF #3 presenta "Vogliamo anche le rose" (2007), regia di Alina Marazzi.

Informazioni sull'evento

Vogliamo anche le rose (2007)

Proiezione del film e talk con la regista Alina Marazzi

SINOSSI

Anita, Teresa e Valentina non si sono mai incontrate. Hanno vissuto nell'Italia degli anni sessanta e settanta, in età diverse e in città lontane. Ma le loro storie vere, riportate in diari privati, sono in un'ideale continuità, testimonianza di lotte famigliari e politiche, personali e collettive, per affermare autonomia, identità e diritti in un Paese patriarcale.

Nel 1964, Anita è un'adolescente, ragazza brava di una famiglia bene. E' timida e riflessiva. Spesso si chiude nella stanza notturna e confessa al suo diario tutto il suo senso di inadeguatezza e fragilità. "Ci ha invitati la famiglia di sotto: questa sera devo andare per la prima volta a ballare! Ho una fifa maledetta, mal di stomaco eccetera. Quanti anni ho?? Quasi diciassette!! … e invece sono stata coraggiosissima!".

Mentre fuori dall'appartamento borghese della Milano bene, i suoi coetanei iniziano a fare esperienza di autonomia e rivolta, lei si chiude e fa i conti con i dettami di una cultura borghese, autoritaria e moralista. Anita vorrebbe scoprire l'amore e il sesso, ma l'educazione che le hanno impartito la blocca inibendole una piena e consapevole esperienza del suo corpo e della sua vita.

Teresa invece l'amore e il sesso li ha già scoperti, e a soli vent'anni è rimasta incinta. Cosa fare? Come gestire una gravidanza indesiderata in una cultura meridionale quale quella della sua famiglia? "Per un'altra donna questo momento poteva essere di grande felicità. Ma non per me. Per me è la tragedia. Per me è la fine. Penso solo a mio padre, a mia madre, e che sarebbe meglio morire". Teresa decide di abortire, e così il diritto per cui si stava battendo insieme alle compagne del collettivo non è più uno slogan ma diventa parte della sua vita, visto che l'aborto nel '76 è illegale. Lascia il suo paese nel Sud e va a Roma: maestosa, straniante e ora nemica, sfila nelle sue strade rumorose e nei palazzi fitti. Teresa farà esperienza di un aborto clandestino, consumato in una stanza anonima, su di un lettino gelido, da un ginecologo sconosciuto. Riporterà sulle pagine del diario i sentimenti e le riflessioni di una pratica che da lì a poco diventerà un diritto, per lei non più astratto.

Valentina a Roma c'è nata, ci vive e opera da militante femminista, attiva nei circoli e collettivi, ben nota al "Governo Vecchio". Vive i suoi trent'anni intensamente, mettendo sempre in relazione il "personale con il politico", cercando di trovare un equilibrio possibile tra le muse del separatismo e una piena e condivisa storia d'amore con uomo. Una sera è con il suo Francesco, finalmente intimi, ma una telefonata la distoglie: un commando di compagne ha gambizzato un ginecologo. Deve correre, sperando di trovare al ritorno la sua storia d'amore ad aspettarla.

Ma Valentina è consapevole che questo grande periodo conflittuale di lotte e passioni. politica e sesso, sta finendo perchè, come scrive sul suo diario: "Siamo sconfitti, uomini e donne, dopo il '77 e penso che i veri effetti saranno lenti a insediarsi nelle nostre coscienze".

Queste tre donne non si conoscono, ma la loro testimonianza ha una ugual tensione e si muove, inconsapevole, in un'unica direzione: un sommovimento generazionale che ha preso le singole e private concezioni della vita e del mondo e le ha fuse in una visione collettiva e pubblica. I 20 anni che hanno cambiato la vita di ognuno di noi.

----

Ingresso gratuito

SOSTIENI LA RASSEGNA

Sottoscrivi il Tesseramento Bachi da Setola APS: https://casabachi.it/registrati/

Tag

  • Eventi a Italia
  • Eventi a Bari
  • Eventi interessanti a Polignano a Mare
  • Polignano a Mare Appearances
  • Polignano a Mare Film e media Appearances
  • #cinema
  • #talk
Evento terminato

Vogliamo anche le rose - Regia di Alina Marazzi


Segui questo organizzatore per rimanere informato sugli eventi futuri

Bachi da Setola APS

Creatore evento

Eventi che potrebbero interessarti

  • Elena Stancanelli presenta Il tuffatore

    Elena Stancanelli presenta Il tuffatore
    Elena Stancanelli presenta Il tuffatore

    mar, ago 23, 20:00
    Villa Comunale Giuseppe Garibaldi • Locorotondo
    Gratuito
  • La notte di Ferragosto - 14/08/2022

    La notte di Ferragosto - 14/08/2022
    La notte di Ferragosto - 14/08/2022

    Domani alle 21:00
    Lido Le Macchie • Monopoli
    3 € - 50 €
  • Trust That Trick | Anthem Brand Co. & Banana Moon

    Trust That Trick | Anthem Brand Co. & Banana Moon
    Trust That Trick | Anthem Brand Co. & Banana Moon

    gio, set 15, 16:00
    Skatepark Ponte Adriatico • Bari
    Gratuito
  • Lorenzo Marone  presenta Le madri non dormono mai

    Lorenzo Marone presenta Le madri non dormono mai
    Lorenzo Marone presenta Le madri non dormono mai

    sab, set 17, 20:00
    Chiesa rettoria Madonna della Greca • Locorotondo
    Gratuito
  • Alan Friedman presenta Il prezzo del futuro

    Alan Friedman presenta Il prezzo del futuro
    Alan Friedman presenta Il prezzo del futuro

    sab, set 3, 20:00
    Locorotondo • Locorotondo
    Gratuito
  • Daria Bignardi presenta Libri che mi hanno rovinato la vita

    Daria Bignardi presenta Libri che mi hanno rovinato la vita
    Daria Bignardi presenta Libri che mi hanno rovinato la vita

    sab, set 24, 20:00
    Chiesa rettoria Madonna della Greca • Locorotondo
    Gratuito
  • Nadia Terranova presenta Trema la notte

    Nadia Terranova presenta Trema la notte
    Nadia Terranova presenta Trema la notte

    sab, set 10, 20:00
    Chiesa rettoria Madonna della Greca • Locorotondo
    Gratuito
  • Coding day on the beach

    Coding day on the beach
    Coding day on the beach

    ven, ago 26, 09:00
    CUS Bari • Bari
    Gratuito
  • Zitti ma non troppo!

    Zitti ma non troppo!
    Zitti ma non troppo!

    ven, set 9, 18:00
    Centro Commerciale Mongolfiera Santa Caterina • Bari
    Gratuito
  • Spettacolo UN CUORE A PEDALI

    Spettacolo UN CUORE A PEDALI
    Spettacolo UN CUORE A PEDALI

    mar, ago 30, 18:00
    Piazzetta Eleonora • Bari
    Gratuito

Navigazione sito

Usa Eventbrite

  • Come Funziona
  • Tariffazione Eventbrite
  • Linee Guida per la Community

Pianifica eventi

  • Registrazione online agli eventi
  • Vendi i biglietti online
  • Gestione online dell'evento

Trova eventi

  • Cerca eventi - Polignano a Mare
  • Ottieni la app Eventbrite

Connettiti con noi

  • Segnala questo evento
  • Help Center
  • Termini
  • Privacy
  • Accessibilità
  • Linee guida della comunità
Eventbrite + Ticketfly

© 2022 Eventbrite