Viva la terra > Giuditta Campello (I PRIMARIA)
Informazioni sull'evento
Informazioni sull'evento
Ricorda: il posto che prenoti corrisponde a 1 dispositivo (PC, tablet o altro).
Con la prenotazione che effettuerai potrai far partecipare più classi allo stesso incontro solo se saranno tutte collegate con quel dispositivo (ad esempio, più classi in uno stesso locale, rispettando comunque le regole sul distanziamento).
Per partecipare è necessario avere a disposizione un dispositivo dotato di webcam e microfono e una buona connessione internet.
Durante l'incontro i partecipanti potranno interagire direttamente con gli autori, fare domande, esporre curiosità: è quindi richiesta la preparazione delle classi, con lettura integrale o almeno parziale del testo indicato.
Mercoledì 11 novembre, ore 11 > classi I primaria
VIVA LA TERRA
La Terra è la nostra casa e adesso ha bisogno di noi. Dobbiamo proteggerla! Non servono superpoteri, basta un po’ di attenzione e gentilezza. Basta ricordarsi di spegnere la luce, risparmiare l’acqua, fare la raccolta differenziata, coltivare una piantina... Bastano piccoli gesti gentili. Piccoli per noi, importanti per il pianeta. E grazie a questi nostri piccoli gesti, la Terra sarà ancora più bella e accogliente per noi e per le prossime generazioni. La Terra per tutti, tutti per la Terra! Incontro con Giuditta Campello (Gesti gentili per proteggere il pianeta, Emme).
Per conoscere meglio Giuditta Campello e il suo libro, guarda il breve video qui sotto
Giuditta Campello
È nata nel 1987 Castiglione Olona, in provincia di Varese e ci vive tuttora. Si è laureata in lettere all'Università Statale di Milano e dopo la laurea ha collaborato a un progetto di ricerca sugli incunaboli lombardi. Nel frattempo si è diplomata alla scuola di archivistica, paleografia e diplomatica all'Archivio di Stato di Milano. Oggi lavora in una cooperativa che si chiama Magari Domani, dove conduce un laboratorio di ceramica e un laboratorio di giornalino per ragazzi disabili. Da sempre è appassionata di scrittura e letteratura per bambini. Organizza incontri e laboratori di lettura e scrittura nelle scuole, biblioteche e librerie.