Pannello azioni
Viticoltura biodinamica
Visitiamo l'azienda agricola "la Musella" alla scoperta delle reali applicazioni del metodo biodinamico in campo e in cantina.
Quando e dove
Data e ora
Località
Via Ferrazzette, 2 2 Via Ferrazzette 37036 Ferrazze Italy
Mappa e indicazioni
Come arrivare
Informazioni sull'evento
Progetto ODINO - Officine d'Innovazione Soave - è lieto di invitarvi alla prima visita del ciclo "giornate in azienda", giornate informative e formative in cui alcune aziende locali d'eccellenza apriranno le loro porte per condividere la propria esperienza di successo.
Siamo alle porte della città di Verona e Maddalena Pasqua di Bisceglie ci guiderà alla scoperta della sua azienda vitivinicola "la Musella" che dal 2014 è certificata "demeter" biodinamica. Parleremo di metodo biodinamico in campo e in cantina e i partecipanti avranno la possibilità di confrontarsi con una realtà unica e d'eccellenza sul territorio.
La Musella produce circa 180mila bottiglie all'anno gestendo 25/30 ettari. Durante la visita i partecipanti avranno anche la possibilità di degustare i vini biodinamici prodotti dall'azienda "La Musella".
**Per svolgere la visita in totale sicurezza e nel rispetto della normativa anti covid-19 vigente , il numero dei posti è limitato a 15 persone. Progetto ODINO Soave vi chiede quindi di compilare il questionario per candidarvi alla visita in azienda. Il team ODINO procederà in seguito alla selezione dei candidati.
Per qualsiasi dubbio o info scrivi a soave@progetto-odino.it
Con i partner di Progetto Università degli Studi di Verona, Comune di Soave, Fondazione SAFE, Consorzio Il Soave Soave Wine, Confindustria Verona e con il sostegno di Fondazione Cariverona
***ODINO – Officine D’Innovazione informa, ai sensi dell’art. 13 del Regolamento europeo per la protezione dei dati personali n. 679/2016, D. Lgs. n. 196/2003 così come modificato dal D. Lgs. 101/2018, che: i) il trattamento dei dati conferiti con dichiarazioni / richieste è finalizzato allo sviluppo delle attività di informazione e comunicazione istituzionale del progetto ODINO - Officine D’Innovazione e relative attività; ii) i dati non verranno ceduti a soggetti terzi; iii) il dichiarante può richiedere la modifica, l'aggiornamento e la cancellazione dei dati, inviando una mail all’indirizzo soave@progetto-odino.it iii) titolare della banca dati è ODINO – Officine D’Innovazione