
Pannello azioni
VITE IN GIOCO - MESTIERE GENITORI 2018/2019
Quando e dove
Data e ora
Località
AULA MAGNA LICEO DANTE ALIGHIERI via Giustiniano 3 (lato Piazza Oberdan) Trieste Italy
Mappa e indicazioni
Come arrivare
Descrizione
Il Friuli Venezia Giulia è al nono posto in Italia per spesa pro capite in slot machine e video poker. Il disturbo da gioco d'azzardo colpisce sempre di più i giovani e le fasce deboli della popolazione, ponendo importanti quesiti a genitori, insegnanti e educatori.
Qual è il costo sociale di questo fenomeno sulla vita sociale delle persone e sulla loro salute? Come si riflettono l’indebitamento, lo spreco, tempo e denaro perso sulla legalità e sulla situazione socioeconomica del Paese?
I relatori discuteranno di queste tematiche con il pubblico, con un focus sul quadro normativo e epidemiologico del disturbo e le risorse disponibili sul territorio per la prevenzione e la cura.
RELATORI
Daniele Poto, giornalista e scrittore, è referente nazionale di Libera per il Gioco d’Azzardo. È membro del Comitato Consultivo su Gioco d’azzardo Patologico, istituito dalla Presidenza del Consiglio dei Ministri. Con Libera ha pubblicato cinque dossier: "Le Mafie nel Pallone", "Azzardopoli", "Azzardopoli 2.0", "Compro Oro", "Italia Diseguale". Nel gennaio 2019 si unirà "Lo sport tradito - 31 storie in cui non ha vinto il migliore". Ha collaborato con La Repubblica, il Corriere della Sera, il Messaggero, il Tempo e Olimpico e ha all’attivo numerose pubblicazioni.
Alessandro Vegliach, psicologo e psicoterapeuta, è specializzato in psicoterapie dinamiche brevi e in psicologia del ciclo di vita. Attualmente è Dirigente Psicologo presso l'unità operativa "dipendenze comportamentali e legali" dell'Azienda per l’Assistenza Sanitaria n.2 Bassa Friulana-Isontina. E' referente del tavolo tecnico della Regione FVG sulle problematiche correlate al gioco d’azzardo e docente presso la scuola di specializzazione in neuropsicologia dell’università di Trieste e il CISSPAT di Padova.
Francesca Vignola, sociologa, è referente operativa per l’Osservatorio Dipendenze del Friuli Venezia Giulia. Coordina il Tavolo tecnico regionale sul Gioco d’Azzardo Patologico e è referente per la tematica delle dipendenze patologiche. Si occupa del monitoraggio e dell'implementazione del flusso informativo ministeriale. Svolge attività di supporto amministrativo e tecnico nelle relazioni con i soggetti coinvolti a vario titolo nelle problematiche azzardo-correlate.
"Mestiere Genitori 2018-2019" è svolto in coprogettazione con l'I.S.I.S. Carducci Dante