Vita, opere, amicizie di Flaubert nel bicentenario della sua nascita
Data e ora
"1821-2021. Vita, opere, amicizie di Gustave Flaubert nel bicentenario della nascita dello scrittore" con Adriana Santoro e Nino Dolcini
Informazioni sull'evento
#BCM21 #DOPO #bookcitymelegnano
📌 L'incontro si terrà martedì 20 novembre alle ore 16, sala delle Battaglie del Castello Mediceo di Melegnano
Presentazione del libro tradotto "Journal de famille et de guerre 1914-1919" di Julie Allard Daudet a cura di A.driana Santoro e Nino Dolcini (C.I.R.V.I., 2020)
Il 12 dicembre 1821 nasceva a Rouen in Normandia Gustave Flaubert, universalmente considerato padre del romanzo moderno. Ma è anche dal suo epistolario che si comprende come attorno a Flaubert fiorisse una fitta rete di amicizie, tra queste lo scrittore Alphonse Daudet, la cui moglie Julia Allard, lei pure poetessa e scrittrice, ebbe modo di recensire i Trois Contes di Flaubert. Julia Allard Daudet durante la Grande Guerra tenne un corposo diario (Journal de Famille et de Guerre 1914-1919) nel quale confluiscono ricordi personali, giudizi e aneddoti riguardanti il mondo culturale dell'epoca, e ovviamente viene dedicato ampio spazio agli eventi bellici vissuti sia al fronte che dalla popolazione civile. Il Journal venne pubblicato nel 1920 a Parigi ed è oggi custodito in pochi esemplari presso le più importanti biblioteche francesi, mentre una copia è stata da noi reperita nei Paesi Bassi: viene oggi presentata quella che è, a quanto ci consta, la prima traduzione italiana.
Evento gratuito.
L'accesso all'evento è con la Certificazione Verde Covid 19 valida. E' necessario indossare correttamente la mascherina per tutta la durata dell'evento.