Informazioni sull'evento
Descrizione
La visita del Parco Archeologico Naturalistico di Santa Cristina si sviluppa attraverso diversi insediamenti, risalenti ad epoche diverse:
- il villaggio nuragico, dove emerge il nuraghe monotorre;
- Il villaggio cristiano del 1200 composto dai bellissimi muristenes (case di pellegrinaggio per le novene);
- il santuario nuragico con il famoso Pozzo Sacro di Santa Cristina.
Sarà possibile inoltre proseguire la visita presso il Museo Etnografico Palazzo Atzori, il “castello di Paulilatino”, che evoca ricordi lontani e custodisce gelosamente momenti e oggetti della vita che si svolgeva quotidianamente tra la fine del ‘700 e gli inizi del ‘900.