Visita l'Osservatorio • Scopri un altro mondo!

Visita l'Osservatorio • Scopri un altro mondo!

Visita guidata all'Osservatorio Polifunzionale del Chianti, osservazione celeste e visita al telescopio più grande della Toscana!

Di Osservatorio Polifunzionale del Chianti

Seleziona data e ora

Località

Osservatorio Polifunzionale del Chianti

S.P. 101 di Castellina in Chianti Km 9,25 50028 Barberino Tavarnelle Italy

Politica di rimborso

Rimborsi fino a 1 giorno prima dell'evento
La commissione di Eventbrite non è rimborsabile.

Informazioni sull'evento

✨ Una splendida occasione per conoscere l’Osservatorio Polifunzionale del Chianti, per osservare insieme le meraviglie della natura e del cielo attraverso l’osservatorio ambientale, astronomico, geo-sismico e meteorologico.

Durante la visita guidata notturna all’OPC, osserveremo la Luna al telescopio e scopriremo le tante attività scientifiche che l’Osservatorio svolge, ad esempio come facciamo le previsioni meteo, come monitoriamo di continuo i terremoti, e come studiamo gli esopianeti con il telescopio più grande della Toscana.

Le visite pubbliche sono gestite dall’Associazione di Promozione Sociale “Amici dell’OPC“. Si svolgono tipicamente una volta al mese con date pubblicate sul sito web e su tutti i nostri canali social, sono aperte a tutti su prenotazione.


La durata dell'evento è di 90 minuti.

🎟️ Biglietti e costi

  • Adulti: 12
  • Bambini 6-12 anni e adulti over 65: 5 €
  • Ridotto*: 5€
  • Gratuito (invalidi o disabili + 1 accompagnatore e minori di 6 anni)

*Soci delle Associazioni Amici dell’OPC e LUDICA., personale dell’Università di Firenze, personale delle Amministrazioni del Chianti Fiorentino, associazioni o enti in convenzione.

🛎️ Come prenotare?

  • Online acquistando direttamente i biglietti (consigliato);
  • Chiamando al numero: 333 1192517 • orario: 18:00-21:00 oppure inviando una mail a prenota@osservatoriochianti.it, specificando il tipo di visita richiesto, un nome e cognome di riferimento, il numero di persone che partecipano alla visita, un recapito telefonico.


📍 Come arrivare?

Ritrovo circa 15 minuti prima dell’inizio della visita al parcheggio di fianco alla strada, dove un nostro operatore vi accompagnerà fino alla struttura. Dal parcheggio inizia un sentiero lungo circa 300 mt. con indicazioni Osservatorio, non illuminato per evitare ogni forma di inquinamento luminoso.

Consigliate scarpe comode e una torcia (quella del cellulare va più che bene).

Indirizzo: Osservatorio Polifunzionale del Chianti, Strada Provinciale Castellina in Chianti SP101 KM 9, 50028 Barberino Tavarnelle FI, Km 9,25, Firenze


❤️ Entra a far parte degli Amici dell'OPC

Se siete interessati a vivere più da vicino l’Osservatorio, è possibile diventare soci dell’Associazione e partecipare gratuitamente ai numerosi ritrovi e iniziative che si svolgono durante l’anno, oltre che partecipare attivamente alla vita dell’Osservatorio.

Domande frequenti

In caso di maltempo l'evento si svolgerà ugualmente?

Sì, la visita si svolge ugualmente all’interno con attività alternative.

È presente un parcheggio?

Sì, l'Osservatorio è munito di un ampio parcheggio. Ad attendervi ci saranno i nostri operatori che vi indicheranno il sentiero da percorrere per raggiungere la struttura.

Sono ammessi animali?

Assolutamente sì! All'Osservatorio adottiamo una politica pet-friendly per cui i tuoi amici a 4 zampe sono anche amici nostri

Posso pagare tramite carta? È presente il POS?

Certo, all'Osservatorio siamo dotati di POS e accettiamo pagamenti elettronici

Organizzato da

L'OPC - Osservatorio Polifunzionale del Chianti, è una struttura scientifica dedicata alla ricerca, alla didattica e alla divulgazione, un raro esempio di connubio felice tra professionisti della ricerca e appassionati di ogni età, nazionalità ed estrazione sociale che desiderano coltivare le discipline scientifiche che l’OPC ha fatto proprie.

L'OPC è aperto al pubblico con eventi, manifestazioni, corsi, conferenze, giornate di apertura e visite guidate su prenotazione organizzate insieme all'Associazione Amici dell' OPC.

0 € – 14,01 €