Salta navigazione principale
Eventbrite
Cerca eventi
Organizza
Aiuto
AccediIscriviti
Menu
Contenuto pagina
Questo evento è finito.
Visita la Chiesa di S. Maurizio al Monastero Maggiore*UFFICIALE*-Giugno2021

Pannello azioni

lug 02

Visita la Chiesa di S. Maurizio al Monastero Maggiore*UFFICIALE*-Giugno2021

Visite libere alla Chiesa di S. Maurizio al Monastero Maggiore TCI - Direzione Cultura Comune di Milano - Parrocchia Santa Maria alla Porta

Presso Touring Club Italiano

Quando e dove

Data e ora

ven 2 luglio 2021, 10:00 – 17:30 CEST

Località

Chiesa di San Maurizio al Monastero Maggiore 15 Corso Magenta 20123 Milano Italy

Mappa e indicazioni

Come arrivare

Informazioni sull'evento

Da sabato 15 maggio 2021 la Chiesa di San Maurizio al Monastero Maggiore, uno dei luoghi protagonisti dell'iniziativa "Aperti per Voi" in collaborazione con Comune di Milano - Direzione Cultura e la Parrocchia di Santa Maria alla Porta, è visitabile ogni venerdì, sabato e domenica previa prenotazione obbligatoria gratuita con accoglienza a cura dei Soci Volontari del Touring Club Italiano.

Gli ingressi avverranno esclusivamente dal Civico Museo Archeologico di Milano (corso Magenta 15) e saranno contingentati a 20 visitatori ogni 30 minuti, a partire dalle 10 con ultimo accesso alle ore 16.00.

Informazioni utili:

  • è necessario presentarsi 5 minuti prima dell'orario di visita prenotato, all'ingresso del Museo Archeologico di Milano per espletare le operazioni necessarie all'accesso (igienizzazione delle mani, controllo della temperatura, etc.);
  • l'accesso alla Chiesa è consentito solo con mascherina e nel rispetto delle indicazioni segnalate dall'apposita cartellonistica in loco, si prega di leggere attentamente le indicazioni presenti al seguente link: https://bit.ly/3vBrQFT
  • l'accesso alla Chiesa è consentito solo a fronte dell'esibizione del biglietto (copia cartacea o digitale) dove sia chiaramente leggibile data e ora di accesso;
  • il biglietto è acquistabile solo singolarmente, ogni visitatore dovrà avere il proprio biglietto;
  • la prenotazione è necessaria anche per i bambini (non neonati);
  • coloro i quali hanno una prenotazione e utilizzano carrozzine e deambulatori possono accedere dall’entrata di Via Luini 4, avvisando i custodi del museo telefonando al 02 88445208;
  • la visita potrà durare al massimo un'ora (max 30 min. nel Coro delle Monache, max 30 min. nell'Aula dei Fedeli);
  • non è consentito l'accesso agli animali;
  • non sono presenti i servizi igienici;
  • non è previsto guardaroba o deposito zaini/bagagli/valigie;
  • IMPORTANTE: qualora non vi sia possibile partecipare alla visita, visto l'alto numero di richieste, vi chiediamo di annullare la vostra prenotazione direttamente dal portale Eventbrite (I miei ordini - Annulla ordine);
  • per ulteriori informazioni: apertipervoi@touringclub.it

La visita è libera e non guidata, con l'accoglienza a cura dei Soci Volontari del Touring Club Italiano.

Per i gruppi e/o visite guidate - composti da minimo 8/massimo 15 persone, compresa la guida – informazioni e prenotazioni: https://bit.ly/3vBrQFT

La Chiesa di San Maurizio è un capolavoro dell’arte milanese che colpisce per la sua originalità: era infatti la chiesa dell’ex Monastero Maggiore, il più vasto e antico cenobio femminile di Milano. Lo spettacolo è dato soprattutto dalla decorazione: alle pareti e sul soffitto è un tripudio di dipinti, stucchi, affreschi che ricoprono ogni spazio, sia nell’aula dei Fedeli sia nel Coro delle Monache. Il genius loci è Bernardino Luini, che vi operò con la sua scuola, ritraendo storie di santi, parabole ed episodi biblici. Una straordinaria espressione della pittura rinascimentale lombarda, tanto che il ciclo di affreschi è stato definito “la Cappella Sistina di Milano”. La chiesa sarà visitabile entrando dal Civico Museo Archeologico, situato negli spazi del Monastero Maggiore di San Maurizio, istituzione monastica nata intorno all’VIII secolo d.C. sui più imponenti resti della Milano romana, tra cui una torre di epoca imperiale affrescata alla fine del XIV secolo con un ciclo di Santi, conservata ancora intatta fin quasi al tetto e inclusa nel percorso museale.

Dal 2005 il Touring Club Italiano, con l’iniziativa Aperti per Voi, favorisce l’apertura sistematica e continuativa di luoghi d’arte e cultura (musei, aree archeologiche, palazzi storici, chiese) solitamente chiusi al pubblico o visitabili con orari altrimenti limitati. L’obiettivo è quello di promuovere e diffondere la conoscenza dei beni culturali grazie all’accoglienza dei soci volontari del Touring che, con entusiasmo e passione, curano l’attività informativa di orientamento nei luoghi. Il Touring Club Italiano “adotta” i luoghi e, in accordo con gli enti proprietari, collabora per garantire l’accesso a un ampio pubblico di visitatori, valorizzare i beni culturali e creare senso di appartenenza tra i volontari (cittadini) e il patrimonio culturale della città.

Oggi i luoghi Aperti per Voi in tutta Italia sono oltre 80 in 34 città, i volontari più di 2.000 e i visitatori da loro accolti oltre 18,5 milioni. Nel 2010 “Aperti per Voi” ha ricevuto il patrocinio del Ministero per i Beni e le Attività Culturali; nel 2012 Giorgio Napolitano ha conferito ad Aperti per Voi l’Alto Patronato del Presidente della Repubblica; da giugno 2015, per volontà del Presidente Sergio Mattarella, i soci volontari del Touring accolgono i visitatori nel Palazzo del Quirinale.

Info e dettagli su: touringclub.it/apertipervoi

Immagine dell'evento
Immagine dell'evento
Immagine dell'evento
Immagine dell'evento

Tag

  • Eventi a Italia
  • Eventi a Milano
  • Eventi interessanti a Milano
  • Milano Altro
  • Milano Comunità Altro
Evento terminato

Visita la Chiesa di S. Maurizio al Monastero Maggiore*UFFICIALE*-Giugno2021


Segui questo organizzatore per rimanere informato sugli eventi futuri

Touring Club Italiano

Creatore evento

Eventi che potrebbero interessarti

  • CENACOLO  E SANTA MARIA DELLE GRAZIE - visita guidata con ARTE MILANO

    CENACOLO E SANTA MARIA DELLE GRAZIE - visita guidata con ARTE MILANO
    CENACOLO E SANTA MARIA DELLE GRAZIE - visita guidata con ARTE MILANO

    dom, feb 19, 18:00
    Cenacolo Vinciano • Milano
    17,74 € - 33,22 €
  • HIERONYMUS BOSCH A PALAZZO REALE - VISITA GUIDATA

    HIERONYMUS BOSCH A PALAZZO REALE - VISITA GUIDATA
    HIERONYMUS BOSCH A PALAZZO REALE - VISITA GUIDATA

    gio, feb 23, 18:00
    Palazzo Reale Milano • Milano
    25 €
  • Visita  al Castello di Malpaga

    Visita al Castello di Malpaga
    Visita al Castello di Malpaga

    Domani alle 10:00
    Via Marconi, 20 • Malpaga
    7 € - 18 €
  • Visita  al Castello di Malpaga

    Visita al Castello di Malpaga
    Visita al Castello di Malpaga

    sab, feb 18, 10:00
    Via Marconi, 20 • Malpaga
    7 € - 18 €
  • Visita  al Castello di Malpaga

    Visita al Castello di Malpaga
    Visita al Castello di Malpaga

    sab, feb 25, 10:00
    Via Marconi, 20 • Malpaga
    7 € - 18 €
  • Visita  al Castello di Malpaga

    Visita al Castello di Malpaga
    Visita al Castello di Malpaga

    dom, ott 1, 10:00
    Via Marconi, 20 • Malpaga
    7 € - 18 €
  • Visita  al Castello di Malpaga

    Visita al Castello di Malpaga
    Visita al Castello di Malpaga

    sab, apr 8, 10:00
    Via Marconi, 20 • Malpaga
    7 € - 18 €
  • Visita  al Castello di Malpaga

    Visita al Castello di Malpaga
    Visita al Castello di Malpaga

    dom, ago 27, 10:00
    Via Marconi, 20 • Malpaga
    7 € - 18 €
  • Visita  al Castello di Malpaga

    Visita al Castello di Malpaga
    Visita al Castello di Malpaga

    lun, mag 1, 10:00
    Via Marconi, 20 • Malpaga
    7 € - 18 €
  • Visita  al Castello di Malpaga

    Visita al Castello di Malpaga
    Visita al Castello di Malpaga

    dom, mag 28, 10:00
    Via Marconi, 20 • Malpaga
    7 € - 18 €

Navigazione sito

Usa Eventbrite

  • Come Funziona
  • Tariffazione Eventbrite
  • Linee Guida per la Community

Pianifica eventi

  • Vendi i biglietti online
  • Registrazione online agli eventi
  • Gestione online dell'evento

Trova eventi

  • Cerca eventi - Milano
  • Ottieni la app Eventbrite

Connettiti con noi

  • Segnala questo evento
  • Help Center
  • Termini
  • Privacy
  • Accessibilità
  • Linee guida della comunità
Eventbrite + Ticketfly

© 2023 Eventbrite