Informazioni sull'evento
Informazioni sull'evento
La visita inizierà nel parco del Roccolo, dove sorge la piccola costruzione circolare risalente all’800 usata un tempo dai cacciatori per catturare gli uccelli migratori. Qui verranno illustrate le caratteristiche della tenuta, la sua storia e il legame con le altre aziende della famiglia ospitante.
La visita proseguirà nel vigneto con la spiegazione delle tecniche di coltivazione biologica e delle varietà di vitigni. Prima della degustazione, il tour in cantina illustrerà le diverse fasi di vinificazione e i macchinari utilizzati oggi comparati agli strumenti del passato.
Vini in degustazione:
- Amarone classico docg 2015 (etichetta Giuseppe Campagnola)
- Amarone classico docg riserva 2014-2015 (etichetta Caterina Zardini)
- Amarone docg riserva limited edition 2013 (etichetta Tenuta di Missoj)
In accompagnamento: assaggio di olio extra vergine di oliva, salumi e formaggio stagionato di produzione Roccolo del Lago
* Per una degustazione esclusiva, possibilità di utilizzare la stanza “Magma” con un piccolo sovrapprezzo sul costo della degustazione (massimo 15 persone)
* Possibilità di pranzare/cenare in cantina
* Ricarica gratuita per le e-bike degli ospiti