Visita geologica alla Solfarata di Pomezia e all’Antro del Fauno
Data e ora
Visita geologica alla Solfarata di Pomezia e all’Antro del Fauno
Informazioni sull'evento
Nono e ultimo appuntamento del programma "Estate Pometina 2022 – Visite guidate alla scoperta del territorio", la visita geologica alla Solfarata di Pomezia e all’Antro del Fauno è organizzata da Associazione Latium Vetus APS, per scoprire, conoscere ed apprezzare l'antichissima storia e il patrimonio archeologico, naturale, culturale e paesaggistico dell'area pometina e della Campagna Romana nel territorio di Pomezia!
Un luogo di straordinaria bellezza all’interno del Parco regionale di Decima Malafede, la Solfatara, sito di attività vulcanica di tipo secondario con emissioni sulfuree, risorgive e grotte di antica frequentazione da parte dell’uomo, come l’Antro del Fauno, citato da Virgilio nel libro VII dell’Eneide. Un ambito territoriale di potente bellezza e di grande importanza storica a cavallo fra il Comune di Pomezia e Roma Capitale,
lungo la strada che in antico collegava la civitas religiosa di Lavinium alle terre di Alba Longa. Quest’anno l’evento si arricchirà della presenza di un geologo che illustrerà ai partecipanti le varie presenze litoidi e la formazione geologica dell’area.
TIPOLOGIA: Visita guidata di tipo storico geologico - DIFFICOLTA’: E (Escursionistico) - ACCESSIBILITA’: NO
Si raccomanda di indossare scarpe comode e cappello antisole. Consigliati i bastoncini. (Max. 30 posti)
Appuntamento: Domenica 25 settembre 2022 ore 9,00 Piazza Indipendenza (spostamento in auto), Pomezia (RM); Termine visita ore 13,00.
Costo: gratuito con prenotazione obbligatoria.