Visita al faro di Livorno - Settimana Velica Internazionale 2022
Apertura al pubblico del Faro di Livorno a cura della MMI con l'aiuto dell'Associazione IL MONDO DEI FARI
Informazioni sull'evento
ISTRUZIONI PER LA VISITA: per prenotare la visita è obbligatorio essere in possesso del Green Pass secondo le disposizioni di legge in vigore per i luoghi chiusi.
Parcheggio auto possibile lungo Via Edda Fagni o nel parcheggio sotterraneo "Porta a Mare"
Per la visita sarà indispensabile presentarsi presso il cancello di ingresso dei Cantieri Azimut Benetti (quello che è alla fine di via Edda Fagni) almeno 15 minuti prima dell'orario previsto per la visita per il controllo della prenotazione e del green pass; 5 minuti prima dell'orario della visita il gruppo verrà fatto entrare nel cantiere e potrà dirigire, a piedi, per il faro accompagnato da personale qualificato.
Una volta che il gruppo è entrato all'interno del cantiere eventuali ritardatari non potranno più essere ammessi. La prenotazione è strettamente personale pertanto non sono previste liste d'attesa, possibilità di rimpiazzo, ne inserimenti di ritardatari nei gruppi successivi.
La visita del faro avrà la durata di 30 minuti e sarà obbligatorio indossare la mascherina per tutto il tempo all'interno del faro.
La visita richiede la necessità di salire 297 gradini e per la presenza di barriere architettoniche non è accessibile a portatori di handicap motori. La visita è anche fortemente sconsigliata per personale con problemi di respirazione, di cuore o in stato interessante. Non sono ammessi all'interno animali.