Informazioni sull'evento
Informazioni sull'evento
Ogni giovedì, visite guidate gratuite a Palazzo Cavalli alle Porte Contarine.
Sala dopo sala, tappa dopo tappa, accompagnati dalle studiose dell'Università di Padova conosceremo la storia di un gioiello della storia padovana attraverso il racconto della vita, le imprese e gli intrighi dei suoi abitanti: le astute imprese dell’ambasciatore veneziano Marino Cavalli, che a metà Cinquecento acquistò i terreni su cui sorse la casa; il tragico destino di Vittoria Accoramboni, assassinata nella sua camera da letto al piano superiore del palazzo; quindi, gli amori di Federico Cavalli ed Elisabetta Duodo, che sul finire del Seicento commissionarono la suggestiva decorazione a fresco, di cui ancora oggi possiamo ammirare gli sfuggenti giochi illusionistici e i cangianti cromatismi. E poi ancora i successi internazionali dell’operista Francesco Caletti, che in onore del suo patrono adottò come nome d’arte Francesco Cavalli.