Pannello azioni
Visioni Verticali - Workshop di Regia
Long take – il cinema del contemporaneo Workshop di regia a cura di Nicola Ragone
Quando e dove
Data e ora
Località
Cinema Due Torri 5 Via Due Torri 85100 Potenza Italy
Mappa e indicazioni
Come arrivare
Informazioni sull'evento
29 dicembre 2021
Orario: 10-13/14-17
Età minima: 16 anni
Andate fuori, nel mondo vero, andate a lavorare come buttafuori in un sex-club, come guardiani un ospedale psichiatrico o in un mattatoio. Camminate a piedi, apprendete le lingue, imparate un mestiere o un’occupazione che non ha nulla a che fare con il cinema. Il cinema deve avere alla base un’esperienza di vita- Moltissimo di ciò che compare nei miei film non è mera invenzione; è la vita stessa, la mia vita.
Werner Herzog
L’epoca in cui viviamo è caratterizzata da uno straripante uso delle immagini. La tecnologia ha permesso una riproduzione delle immagini immediata, rapida e semplice. Nelle nostre tasche possediamo e trasportiamo archivi visivi di ogni genere, che ritraggono i momenti del quotidiano, gli accadimenti straordinari, gli eventi e le condivisioni, una tempesta visiva di immagini democratizzate, simili tra loro, alterate e illusorie, riproduzioni di un mondo fittizio che spesso viene confuso con il mondo reale.
Costruire uno sguardo, un modo di osservare il mondo per raccontare una storia urgente. Attraverso una serie di esercitazioni pratiche il workshop propone un approfondimento della grammatica filmica, dei linguaggi, delle tecniche di ripresa e delle atmosfere fotografiche, affinché lo studente possa sviluppare il suo punto di vista sulla narrazione e sulla realtà.
Nicola Ragone. Biografia.
Sceneggiatore e regista, laureato in Lettere e Filosofia all’Università “La Sapienza” di Roma. Realizza cortometraggi e documentari, tra cui Sonderkommando (2014), selezionato in 120 festival internazionali, vincitore del Nastro d’argento 2015 come Miglior cortometraggio 2015. Collabora come assistente alla regia nelle opere liriche La Bohème (2015) e Così fan tutte per la regia di Ettore Scola. Autore, con Damiano Bruè e Daniele Ciprì del testo Wonderland (2016), spettacolo con la regia di Daniele Ciprì, interpretato e musicato dal pianista Stefano Bollani, in scena al Teatro Stabile di Bolzano. Nel 2019 realizza la regia del documentario Vado verso dove vengo per la Fondazione Matera 2019, in collaborazione con la Lucana Film Commission e Youth Europe Service. Attualmente è impegnato nella scrittura del suo primo lungometraggio The Band.