VISIONARI MakeIT - La Prima Fabbrica Distribuita
Informazioni sull'evento
Informazioni sull'evento
Il primo esperimento di questo tipo in Italia: stampiamo insieme in 3D e mostriamo che è possibile creare una fabbrica distribuita.
L'OBIETTIVO? Aiutare il made in Italy a diventare high tech, decentralizzato e libero da intermediazione.
La stampa 3D esce dalla crisi del Coronavirus come un’alternativa alla produzione industriale, con il vantaggio di essere distribuita anche nei paesi disparati e meno abitati del territorio nazionale.
Questa tecnologia permette la produzione di oggetti di uso quotidiano e di pezzi di ricambio difficilmente reperibili, a causa dell’obsolescenza programmata.
PORTA LA TUA STAMPANTE 3D, E STAMPA INSIEME A NOI.
Durante la pandemia di Covid-19 molti giovani hanno iniziato a stampare in casa visiere e mascherine per proteggersi dal virus. VISIONARI MakeIT ha riunito ed organizzato questi Makers disparati sotto un unico cappello, riuscendo a fornire oltre 10.000 visiere agli ospedali di Milano, alla Croce Rossa di Roma e a vari commercianti e negozianti.
La community di stampatori 3D del progetto VISIONARI MakeIT, insieme a stampatori partner, assisterà i partecipanti a produrre oggetti stampati 3D su scala, dimostrando la possibilità di creare oggi, in Italia, un’impresa totalmente dislocata e decentralizzata.
MODALITÀ DI PARTECIPAZIONE:
Biglietto Maker: Sarai parte attiva e creerai insieme a noi la prima fabbrica Italiana totalmente decentralizzata. Stamperai una visiera e avrai modo di poterti confrontarti con i nostri ospiti sul mondo della produzione.
Biglietto Generale: Hai delle domande sulla stampa 3D? Bene, è ora di scoprire tutti i segreti di questa tecnologia: interagisci con i makers e con gli ospiti, per iniziare il tuo percorso come stampatore 3D.
L'evento si svolgerà su Zoom e in diretta Facebook, i Makers stamperanno un oggetto tutti insieme, a partire da plastica proveniente da fonti rinnovabili.
I nostri ospiti: