Vincenzo Trione in dialogo con Cristiana Perrella: L'opera interminabile
Informazioni sull'evento
Informazioni sull'evento
Pecci Books è la rassegna dedicata alle nuove uscite editoriali e agli autori che si interrogano sul nostro presente. Martedì 17 dicembre, ore 18.30, Vincenzo Trione, storico dell'arte e curatore, presenterà il suo libro "L'opera interminabile", in dialogo con Cristiana Perrella.
Da Anselm Kiefer a Damien Hirst, da Sophie Calle a Björk, da William Kentridge a Alejandro Iñárritu e molti altri. Quindici artisti per quindici opere d'arte totali, monumentali, ricche di riferimenti culturali, epiche del presente, elegie infinite in cui linguaggi, stili e sensibilità si ibridano e reinventano: reinventando cosí il mondo, il nostro mondo, quello caotico e frammentato del nuovo millennio. Vincenzo Trione allestisce un originale museo allo stesso tempo immaginario e possibile, labirintico eppure inequivocabile nell'esito: L'opera interminabile è un primo, fondamentale, necessario canone dell'arte del XXI secolo.
Vincenzo Trione insegna Arte e media e Storia dell'arte contemporanea presso l'Università IULM di Milano, dove è Preside della Facoltà di Arti. Collabora con il «Corriere della Sera». Ha curato mostre in musei italiani e stranieri e il Padiglione Italia della LVI Biennale di Venezia (2015). Ha pubblicato i seguenti libri: Il poeta e le arti. Apollinaire e il tempo delle avanguardie (1999), Dentro le cose. Ardengo Soffici critico d'arte (2001), Atlanti metafisici. Giorgio de Chirico: arte, architettura, critica (2005), Giorgio de Chirico. Le città del silenzio: architettura, memoria, profezia (2009), Effetto città. Arte cinema modernità (2014, Premio Roma, Premio-giuria Viareggio). Per Einaudi, nel 2017, è uscito Contro le mostre (con Tomaso Montanari) e nel 2019 L'opera interminabile.
Info: www.centropecci.it