Videogiochi e competenze chiave, parte I
Data e ora
Località
Evento online
29 aprile | 17:30
Informazioni sull'evento
I videogiochi sono ormai parte integrante della nostra società e della nostra cultura, non solo giovanile; tuttavia, i tentativi di introdurre in modo efficace questo strumento nelle scuole e nel sistema educativo generale sono ancora sporadici. Sappiamo quanto i giochi possano favorire la partecipazione e la motivazione degli studenti, ma qual è il loro potenziale per l’apprendimento di competenze trasversali e disciplinari?
FEM ha realizzato un curricolo innovativo per lavorare sull’introduzione strutturale del gioco nella didattica, attraverso un proprio framework metodologico e un palinsesto continuo di attività.
In questo secondo incontro verrà messo in luce come i giochi possano favorire l’acquisizione di competenze chiave, mostrando e discutendo insieme alcuni videogame di facile reperibilità e utilizzo. Per esempio, vedremo come sia possibile sviluppare competenze alfabetiche funzionali e capacità di problem solving con il gioco Scribblenauts Unlimited (https://store.steampowered.com/app/218680/Scribblenauts_Unlimited/), e molto altro!
Il webinar è tenuto da Andrea Tinterri, neuroscienziato di FEM.