VERONA - Interior design. Riprogettare gli spazi interni
Informazioni sull'evento
Descrizione
Il seminario offre al progettista una panoramica dei nuovi stili di vita e delle tendenze abitative sottolineando, anche attraverso la presentazione di casi studio, come sia fondamentale la corretta analisi delle richieste del committente e del contesto nella realizzazione di un progetto di interni.
La casa diventa quindi lo spazio che si apre alle contaminazioni con il mondo esterno e l’ambiente circostante e il luogo dove è la cura del dettaglio a fare la differenza.
Ampio spazio verrà riservato alle nuove tecnologie per il comfort, la sicurezza e l'efficienza energetica nei piccoli spazi.
Programma
14.30
INTRODUZIONE
Marco Pagano - EdicomEdizioni
14.45-15.45
RIPROGETTARE GLI INTERNI CONTEMPORANEI TRA DESIGN E FUNZIONALITA'
Ferdinando Gottard - architetto
Tematiche
Stili di vita e modelli abitativi | Approccio alla committenza: l'analisi delle richieste | Approccio al progetto: l'analisi del contesto | La casa come ambiente poroso aperto alla contaminazione con il mondo esterno | Tendenze contemporanee dell'interior design | Ricerca funzionale e cura del dettaglio nel design degli spazi interni
15.45-16.00 Break
16.00-18.00
ARCHITETTURA & INNOVAZIONE
Casi studio | Ricerca e innovazione, soluzioni funzionali per il design degli interni
Il sistema integrato per la doccia filo pavimento: caratteristiche e vantaggi
Pietro Ravazzani - RARE Sistemi Doccia
Design e funzionalità per la gestione dell'acqua
Giorgio Corbetta - Fantini Rubinetterie
Microrivestimenti leggeri e modellabili
Stefano Bonini - Roberto Cicchiné - Progettomicro
Superfici per l'interior design a basso spessore e grande formato
Andrea Turrini - Cotto d'Este
18.15
Dibattito e conclusione lavori