Salta navigazione principale
Eventbrite
Cerca eventi
Organizza
Aiuto
AccediIscriviti
Menu
Contenuto pagina
Questo evento è finito.
Venti anni di attività nel restauro del patrimonio archeologico subacqueo

Pannello azioni

Dec 12

Venti anni di attività nel restauro del patrimonio archeologico subacqueo

Di Istituto Superiore per la Conservazione ed il Restauro, MiBACT.

Quando e dove

Data e ora

mar 12 dic 2017 10:00 - 19:00 CET

Località

Istituto Superiore per la Conservazione ed il Restuaro via di San Michele, 25 00153 Roma Italy

Descrizione

Nel 1997 l’allora ICR-Istituto Centrale per il Restauro scommetteva sulla sfida della conservazione del patrimonio culturale subacqueo istituendo il NIAS-Nucleo per gli Interventi di Archeologia Subacquea, ed affidandone la direzione all’archeologo Roberto Petriaggi, al quale è succeduta, nel 2011, l’archeologa Barbara Davidde. Il 12 dicembre 2017, in occasione dei vent’anni da quella felice intuizione, gli spazi dell’ISCR ospiteranno una ricca giornata di studi sul patrimonio sommerso, che vedrà coinvolti importanti esponenti del mondo della cultura e dell’archeologia subacquea, insieme a numerosi rappresentanti e testimoni degli avvincenti progetti condotti dal Nucleo in Italia e all’estero.

http://www.icr.beniculturali.it/pagina.cfm?usz=2&uid=182&idnew=511

Tag

  • Eventi a Italia
  • Eventi a Roma
  • Eventi interessanti a Roma
  • Roma Seminars
  • Roma Scienze e tecnologia Seminars

Info sull'organizzatore

Organizzato da
Istituto Superiore per la Conservazione ed il Restauro, MiBACT.

L'Istituto Superiore per la Conservazione ed il Restauro (ISCR) è un organo tecnico del Ministero dei Beni e delle Attività Culturali e del Turismo specializzato nel campo del restauro e della conservazione del patrimonio culturale.
Vi si svolgono contemporaneamente la ricerca, l'attività di restauro e sperimentazione e la formazione in un clima di collaborazione e interdisciplinarietà.

La Scuola di Alta Formazione dell’ISCR rappresenta un percorso d’eccellenza per chi vuole svolgere la professione di restauratore, acquisendo una preparazione solida, basata su attività tecnico-didattiche condotte direttamente su manufatti individuati come beni culturali e soggetti alle disposizioni di tutela. Al termine del percorso formativo della durata di cinque anni viene rilasciato un diploma equipollente alla laurea magistrale abilitante alla professione di restauratore di beni culturali (classe LMR/02).

Profilo FacebookProfilo TwitterSito web dell'organizzatore
Fine vendite
Evento terminato

Venti anni di attività nel restauro del patrimonio archeologico subacqueo


Segui questo organizzatore per rimanere informato sugli eventi futuri

Di Istituto Superiore per la Conservazione ed il Restauro, MiBACT.

Eventi che potrebbero interessarti

  • Giornate di Orientamento Scuola di Alta Formazione ICR -  a.a. 2023 - 2024

    Giornate di Orientamento Scuola di Alta Formazione ICR - a.a. 2023 - 2024
    Giornate di Orientamento Scuola di Alta Formazione ICR - a.a. 2023 - 2024

    mar, apr 4, 09:30
    Istituto Centrale per il Restauro • Roma
    Gratuito
  • Digital Sustainability Day

    Digital Sustainability Day
    Digital Sustainability Day

    mar, apr 18, 10:30
    Sapienza, Università di Roma • Roma
    Gratuito
  • Dieci anni di asimmetrie europee

    Dieci anni di asimmetrie europee
    Dieci anni di asimmetrie europee

    sab, apr 15, 10:00
    Palazzo della Cooperazione • Roma
    35 €
  • Tavola Rotonda: Tecnologie Intelligenti, Rischi e Regole (di persona)

    Tavola Rotonda: Tecnologie Intelligenti, Rischi e Regole (di persona)
    Tavola Rotonda: Tecnologie Intelligenti, Rischi e Regole (di persona)

    mer, mar 22, 16:00
    Department of Physics - Building "E. Fermi" • Roma
    Gratuito
  • Dezinformacija e Misure Attive: narrazioni strategiche filo-Cremlino in ITA

    Dezinformacija e Misure Attive: narrazioni strategiche filo-Cremlino in ITA
    Dezinformacija e Misure Attive: narrazioni strategiche filo-Cremlino in ITA

    mar, mar 28, 16:00
    Casa Dell'Aviatore • Roma
    Gratuito
  • European Innovation for Sustainability Summit

    European Innovation for Sustainability Summit
    European Innovation for Sustainability Summit

    ven, apr 21, 10:00
    Palazzo Taverna, Rome • Roma
    10 € - 150 €
  • Tech and Dev Networking dal vivo a Roma・Meetup #9 di The Communities Bay

    Tech and Dev Networking dal vivo a Roma・Meetup #9 di The Communities Bay
    Tech and Dev Networking dal vivo a Roma・Meetup #9 di The Communities Bay

    lun, mar 27, 18:45
    Binario F • Roma
    Gratuito
  • Ecommerce Restart

    Ecommerce Restart
    Ecommerce Restart

    ven, mag 26, 09:30
    The Hub - LVenture Group • Roma
    70 € - 120 €
  • AL CENTRO DI ROMA: Il collezionismo del ferro In Italia

    AL CENTRO DI ROMA: Il collezionismo del ferro In Italia
    AL CENTRO DI ROMA: Il collezionismo del ferro In Italia

    gio, lug 20, 18:00
    Palazzo Venezia • Roma
    Gratuito
  • IED FACTORY 2023  -  Roma tra 50 anni

    IED FACTORY 2023 - Roma tra 50 anni
    IED FACTORY 2023 - Roma tra 50 anni

    mer, apr 5, 19:00
    MAXXI - Museo nazionale delle arti del XXI secolo • Roma
    Gratuito

Navigazione sito

Usa Eventbrite

  • Come Funziona
  • Tariffazione Eventbrite
  • Linee Guida per la Community

Pianifica eventi

  • Vendi i biglietti online
  • Registrazione online agli eventi
  • Gestione online dell'evento

Trova eventi

  • Cerca eventi - Roma
  • Ottieni la app Eventbrite

Connettiti con noi

  • Segnala questo evento
  • Help Center
  • Termini
  • Privacy
  • Accessibilità
  • Linee guida della comunità
Eventbrite + Ticketfly

© 2023 Eventbrite