Salta navigazione principale
Eventbrite
Cerca eventi
Organizza
Aiuto
AccediIscriviti
Menu
Contenuto pagina
Questo evento è finito.
Venezia, la vite, il vino e la bellezza dei luoghi

ott

28

Venezia, la vite, il vino e la bellezza dei luoghi

di ASSOCIAZIONE DONNE DELLA VITE

Azioni e Pannello dettagli

Fine vendite

Data e ora

sab 28 ottobre 2017

10:30 – 16:30 CEST

Località

Venezia

Cannaregio,54

Italy

Visualizza mappa

Politica di rimborso

È terminata la vendita dei biglietti

È terminata la vendita dei biglietti

Grazie per esserti iscritto al nostro evento. Ricordati di portare con te la conferma d'ordine il giorno dell'incontro. A presto Associazione Donne della Vite

Descrizione

Una giornata dedicata alle Vigne e ai Vini di Venezia e ad una riflessione su quanto la storia e la bellezza rendano più piacevole e memorabile qualsiasi esperienza, anche quella di degustare un vino

La storia, la bellezza del paesaggio e la sostenibilità sono principi chiave per l’Associazione delle Donne della Vite, gli stessi valori che il Consorzio Vini Venezia promuove legando la città lagunare, le sue isole e il suo entroterra ai vini dell’area attraverso la storia e la bellezza dei luoghi.

Da questo punto di vista comune nasce l’idea di una giornata alla scoperta del doppio filo che da sempre lega Venezia alla vite e al vino, dalla produzione nelle isole della laguna e dell’entroterra veneto, all’importazione e all’esportazione di vini provenienti dal Mediterraneo orientale.

Insieme ad Attilio Scienza visiteremo il vigneto collezione del Convento dei Carmelitani Scalzi dove il Consorzio Vini Venezia ha raccolto per conservarle e identificarle, in collaborazione con le Università di Padova e Milano e con il CREA di Conegliano tutte le varietà di vite presenti in broli, giardini pubblici e privati e nei Conventi della città e delle Isole della Laguna. Degusteremo poi alcuni vini delle cinque denominazioni riunite sotto il Consorzio Vini Venezia che accompagneranno il buffet preparato con i prodotti dell’orto dei Padri.

A seguire la visita guidata della chiesa di Santa Maria di Nazareth o degli Scalzi tra le più interessanti e meno conosciute di Venezia in cui si possono ammirare gli affreschi di Giambattista Tiepolo.

Infine tra calli e campielli seguiremo l’itinerario che ripercorre le vie dei mercanti veneziani e fa rivivere il commercio delle merci preziose della Serenissima, uno dei tre percorsi enoturistici, messi a punto dal Consorzio Vini Venezia, che hanno come fil rouge il vino.

PROGRAMMA

10.30 – Arrivo dei partecipanti

10.45 - Benvenuto dell’Associazione Donne della Vite, del Consorzio Vini Venezia e del Priore dei Carmelitani Scalzi

  • Proiezione del video “La Venezia enoica” curato da Nereo Pederzolli per il Consorzio Vini Venezia

  • Venezia e il Vino, Attilio Scienza, Università di Milano

  • Il Progetto Vini Venezia e la sua evoluzione, Carlo Favero, direttore del Consorzio Vini Venezia

  • La suggestione dei luoghi, il paesaggio e la qualità percepita del vino: risultati della ricerca Donne della Vite-Crea-Viticoltura Enologia di Conegliano, Alessandra Biondi Bartolini, Donne della Vite

12.40 - Visita nell'antico Brolo dei Frati Carmelitani Scalzi al “Vigneto Collezione” del Consorzio Vini Venezia e al “Giardino Mistico”

13.15 - Degustazione di alcuni vini delle doc Consorzio Vini Venezia (DOC Venezia, DOC Lison-Pramaggiore, DOC Piave e le DOCG Lison e Malanotte del Piave) e buffet

14.30 - Visita guidata alla Chiesa di Santa Maria di Nazareth o degli Scalzi

15.00 - 16.30 circa con termine in Piazza San Marco - Itinerario tra calli e campielli “Le vie del vin e de altre merci presiose” con Elisa Stocchiero, responsabile della comunicazione del Consorzio Vini Venezia


Posti disponibili con prenotazione fino ad esaurimento.

Il giorno dell’evento i partecipanti sono gentilmente pregati di presentarsi con il biglietto inviato come ricevuta da Eventbrite.

Per informazioni:

Clementina Palese 3477350851

Alessandra Biondi Bartolini 3356214023

info@donnedellavite.com

https://www.donnedellavite.com/single-post/2017/10/02/Venezia-la-vite-il-vino-e-la-bellezza-dei-luoghi-Sabato-28-ottobre-2017-ore-1045-Convento-dei-Carmelitani-Scalzi

www.donnedellavite.com – www.consorziovinivenezia.it

Come arrivare

Per chi arriva in treno - Uscendo dalla Stazione di Venezia Santa Lucia andare a sinistra: il Convento dei Carmelitani Scalzi dista 100 metri e l’ingresso è lungo il lato sinistro della chiesa di Santa Maria di Nazareth o degli Scalzi guardando la facciata.

Per chi arriva in macchina – Si può arrivare in auto fino a Piazzale Roma dove ci sono diversi parcheggi piuttosto costosi. Consigliamo di lasciare l’auto nei parcheggi più economici situati prima del Ponte della Libertà, che collega la terra ferma a Venezia, e prendere uno dei numerosi autobus diretti a Piazzale Roma (per il ritorno chiedere quali autobus si fermano in corrispondenza del parcheggio scelto). Costano 5 euro per 24 ore; vendono biglietti dell’autobus; nei fine settimana è meglio prenotare il posto. Ne segnaliamo due, ma ce ne sono altri.

Venice City Park (via dei Petroli, 5 - Tel 041 5316684; info@venicecitypark.com)

Green Park (via Righi 3 – Tel 041 5317315) –

Da piazzale Roma al Convento dei Carmelitani Scalzi ci sono 600 metri. Seguire le indicazioni per la Stazione Santa Lucia: fare il Ponte della Costituzione (quello di Santiago Calatrava) proseguire fino alla Stazione e lasciarla sulla sinistra. Il Convento si trova a 100 metri: l’ingresso è lungo il lato sinistro della chiesa di Santa Maria di Nazareth o degli Scalzi guardando la facciata.

In alternativa si può lasciare l’auto a Mestre in due parcheggi vicino alla Stazione Ferroviaria (più costosi: dai 14 ai 16 euro al giorno) e prendere uno dei frequenti treni che raggiungono la Stazione di Santa Lucia in 10 minuti.

Tag

  • Eventi a Italia
  • Eventi a Venezia
  • Eventi interessanti a Venezia
  • Venezia Seminars
  • Venezia Gastronomia Seminars
Evento terminato

Venezia, la vite, il vino e la bellezza dei luoghi


Segui questo organizzatore per rimanere informato sugli eventi futuri

ASSOCIAZIONE DONNE DELLA VITE

Creatore evento

Eventi che potrebbero interessarti

  • Yoga sull'isola della Certosa a Venezia

    Yoga sull'isola della Certosa a Venezia
    Yoga sull'isola della Certosa a Venezia

    dom, set 4, 11:30
    Isola La Certosa • Venezia
    Gratuito
  • City Escape Venezia

    City Escape Venezia
    City Escape Venezia

    dom, nov 20, 10:00
    Venezia • Venezia
    32,16 €
  • FESTA DELLA VENDEMMIA Granobile di Serena&Manente 10.09.2022

    FESTA DELLA VENDEMMIA Granobile di Serena&Manente 10.09.2022
    FESTA DELLA VENDEMMIA Granobile di Serena&Manente 10.09.2022

    sab, set 10, 09:30
    Serena & Manente srl • Venezia
    Gratuito
  • Il sentiero della Gioia a Venezia al Ca' Sagredo Hotel

    Il sentiero della Gioia a Venezia al Ca' Sagredo Hotel
    Il sentiero della Gioia a Venezia al Ca' Sagredo Hotel

    lun, set 5, 20:00
    Ca' Sagredo Hotel • Venezia
    16,82 €
  • I piaceri proibiti di Giacomo Casanova

    I piaceri proibiti di Giacomo Casanova
    I piaceri proibiti di Giacomo Casanova

    sab, set 3, 18:00
    Ponte dell'Accademia • Venezia
    30 €
  • Coaching On The Road: Equilibrio Emotivo In Cammino (Padova-Venezia)

    Coaching On The Road: Equilibrio Emotivo In Cammino (Padova-Venezia)
    Coaching On The Road: Equilibrio Emotivo In Cammino (Padova-Venezia)

    sab, ott 1, 10:00
    Padova - Venezia (a piedi) • Padova
    889,31 €
  • APERITIVO JAZZ NEL PARCO DEL CASTELLO DEL CATAJO

    APERITIVO JAZZ NEL PARCO DEL CASTELLO DEL CATAJO
    APERITIVO JAZZ NEL PARCO DEL CASTELLO DEL CATAJO

    dom, ago 28, 18:00
    Castello del Catajo • Battaglia Terme
    Gratuito
  • Degustazione privata intermedia di tè giapponesi

    Degustazione privata intermedia di tè giapponesi
    Degustazione privata intermedia di tè giapponesi

    Domani alle 11:00
    Ikiya • Treviso
    25 € - 30 €
  • Cinema in cantina. 26 Agosto, Cà della vigna Selvazzano

    Cinema in cantina. 26 Agosto, Cà della vigna Selvazzano
    Cinema in cantina. 26 Agosto, Cà della vigna Selvazzano

    ven, ago 26, 19:30
    Ca' della Vigna Azienda Agricola • Selvazzano dentro
    27,02 €
  • Degustazione privata base di tè giapponesi: storia, produzione e tipologie

    Degustazione privata base di tè giapponesi: storia, produzione e tipologie
    Degustazione privata base di tè giapponesi: storia, produzione e tipologie

    Domani alle 11:00
    Ikiya • Treviso
    25 € - 30 €

Navigazione sito

Usa Eventbrite

  • Come Funziona
  • Tariffazione Eventbrite
  • Linee Guida per la Community

Pianifica eventi

  • Registrazione online agli eventi
  • Vendi i biglietti online
  • Gestione online dell'evento

Trova eventi

  • Cerca eventi - in zona
  • Ottieni la app Eventbrite

Connettiti con noi

  • Segnala questo evento
  • Help Center
  • Termini
  • Privacy
  • Accessibilità
  • Linee guida della comunità
Eventbrite + Ticketfly

© 2022 Eventbrite