Pannello azioni
Quando e dove
Data e ora
Località
Parrocchia di San Giorgio Martire 11 Vico Carandine 41049 Sassuolo Italy
Mappa e indicazioni
Come arrivare
Informazioni sull'evento
INGRESSO A OFFERTA LIBERA
Sabato 3 ottobre, ore 21
SASSUOLO – Chiesa di San Giorgio
VENEZIA 1600
I Maestri della musica sacra
Diana Trivellato, soprano
Quoniam Ensemble
Venezia città cosmopolita che accolse Maestri di provenienza italiana ed europea, è la protagonista di questo concerto. Il programma è concepito con musiche vocali e strumentali, eseguite e pubblicate nella città lagunare nel primo Seicento: Heinrich Schütz, Biagio Marini, Claudio Monteverdi, Andrea Gabrieli, Adriano Banchieri. Gli strumenti utilizzati sono quelli più diffusi fra ‘500 e ‘600 in Europa per il repertorio sacro e profano: la dulciana o fagotto-chorista, così chiamato per la sua affinità alla voce umana, ed il trombone. In questo concerto si può ascoltare la dulciana nel taglio raro del soprano, in dialogo con un soprano vocale, e il taglio del basso. La voce solista è una presenza insostituibile, qui protagonista sia nello stile concertato
PER INFO CONCERTO
www.grandezzemeraviglie.it
e-mail: segreteria.grandezzemeraviglie@gmail.com
tel: 059 214333 / 345 8450413 (lun-ven 09-18)
______________________________________________________________________________________________________
PROGRAMMA COMPLETO
BIAGIO MARINI (1594-1663)
Sonata nona a doi: fagotto, trombone e continuo
HEINRICH SCHÜTZ (1585-1672)
“Rorate coeli”
CLAUDIO MONTEVERDI (1567-1643)
“Jubilet”
PAOLO QUAGLIATI (ca.1555-1628)
Toccata Ottavo modo, e Canzon ottava (organo solo)
HEINRICH SCHÜTZ
“O Iiebe Herre Gott”
GIO BATISTA RICCIO (1570- dopo 1621?)
“Venite populi”
ANDREA GABRIELI (1533-1585)
Canzon francese sopra "Qui la dira" (organo)
CLAUDIO MONTEVERDI
“Venite sitientes ad aqua”
HEINRICH SCHÜTZ
“O Jesu nomen dulce”
“Ich bin junge gewesen” (strumentale)
“Das Blut Jesu Christi”
BARTOLOMEO TROMBONCINO (1470-1535)
“Virgine bella” e diminuzioni di P.Tognon
CLAUDIO MERULO (1533-1604)
Canzon detta la Zambeccara (organo)
CLAUDIO MONTEVERDI
“Sancta Maria succurre misera”