V Convegno Nazionale di Psicoanalisi di FLaI Forum Lacaniano in Italia

Pannello azioni

V Convegno Nazionale di Psicoanalisi di FLaI Forum Lacaniano in Italia

ANGOSCE CONTEMPORANEE. LA CLINICA DELLA PSICOANALISI NELL'EPOCA DELLE EMERGENZE

Di FLaI Forum Lacaniano in Italia

Quando e dove

Data e ora

sab 27 mag 2023 09:00 - dom 28 mag 2023 13:00 CEST

Località

Centro Paolo VI 30 Via Gezio Calini 25121 Brescia Italy

Politica di rimborso

Contatta l'organizzatore per richiedere un rimborso.
La commissione di Eventbrite non è rimborsabile.

Informazioni sull'evento

  • 1 giorno 4 ore
  • eTicket mobile

Il convegno nazionale del Forum Lacaniano in Italia quest’anno avrà come tema principale di lavoro il seguente: "Angosce contemporanee. La clinica della psicoanalisi nell’epoca delle emergenze”

La parola dell’anno 2022, secondo il Collins Dictionary, è “permacrisi”, come a indicare una condizione di emergenze concatenate e praticamente insuperabili. Il termine non è nuovo, ma è ricomparso in un discorso di Hans Kluge, direttore regionale per l’Europa dell’Organizzazione Mondiale della Sanità, come a voler sintetizzare una lista di “molteplici e importanti crisi” che gravano ormai stabilmente a livello globale: la pandemia, in primis, ma poi la guerra in Ucraina, che non mostra, al momento, segnali di de-escalation, l’emergenza sanitaria del vaiolo delle scimmie, il riemergere della poliomielite.

La lista è ben lungi dal terminare qui, basti pensare ai fenomeni migratori, la crisi energetica, il caro prezzi e lo spettro onnipresente della crisi climatica, fonte, quest’ultima, di una particolare forma di disagio e paura del futuro chiamata eco-ansia. In questo scenario d’epoca così oscuro, e al contempo così prodigo di etichette diagnostiche, la psicoanalisi sembra destinata all’irrilevanza, vista e considerata l’ampiezza sistemica dei problemi prima sommariamente elencati. Eppure, è proprio grazie al suo approccio clinico che è ancora possibile interrogare le molteplici forme di angoscia, ovvero gli effetti sintomatici, e dunque insuperabilmente soggettivi, della permacrisi, senza cedere alla tentazione di dichiararsi impotenti, come se nessuno potesse più fare alcuna differenza di fronte a così tante emergenze tra loro concatenate.

Nel corso del convegno, queste forme del disagio contemporaneo verranno analizzate e poste in questione come un segnale di resistenza all’annichilimento e dunque, come una questione anche genuinamente politica. Afferma Lacan che nell’angoscia il soggetto è “interessato nella sua sfera più intima”, che è quella del suo desiderio. Proprio da qui la clinica della psicoanalisi può decidere di prendere posizione nel contesto di questa difficile epoca delle emergenze e può altresì dire qualcosa a proposito delle forme di legame sociale di cui abbiamo necessità per non soccombere.

In questo compito, i due keynote speaker previsti offriranno il loro contributo iniziale alla discussione:

Bernard Nominé, psichiatra, psicoanalista membro dell’EPFCL, AME, docente Collège de Clinique Psychanalytique du Sud-Ouest (Francia) e

Sara Gandini, epidemiologa, Group Leader IEO, docente Statistica Medica - Università Statale (Milano).

Seguiranno interventi di membri di FLaI, oltre che due tavole rotonde dove aprire fronti molteplici di discussione.

Iscrizione obbligatoria, fino ad esaurimento posti:

senza ECM: 40 € intero -- 30 € ridotto membri FLaI

con ECM : 90 € intero -- 80 € ridotto membri FLaI, scrivere a annalisabucciol@iclesvenezia.it

ingresso gratuito per studenti e specializzandi

Per informazioni: flaibrescia2023@gmail.com

Info sull'organizzatore

FLaI, Forum lacaniano in Italia, è un’associazione di diritto italiano fondata il 30 marzo 2018.

Non ha scopi di lucro, ed opera esclusivamente per finalità scientifiche e culturali, nel campo della ricerca, della promozione e della trasmissione della psicoanalisi.

Il Forum lacaniano in Italia s’inscrive nell’insieme più vasto dell’Internazionale dei Forum del Campo Lacaniano, fondato a Parigi nel novembre del 1999, e fa riferimento altresì alla Scuola di Psicoanalisi dei Forum del Campo Lacaniano (SPFCL), creata nel 2001.

È possibile diventare membro FLaI se si ha interesse per la psicoanalisi e se si è partecipi alle attività del Forum. Come diceva Lacan, gli spazi di lavoro e di formazione, sono aperti a tutti. Per fare domanda bisogna inviare la richiesta via mail al presidente del Forum.

0 € – 90 €