Uso e diffusione dei social media pubblici. La sfida social delle PA ...
Informazioni sull'evento
Informazioni sull'evento
Uso e diffusione dei social media pubblici. La sfida social delle Pubbliche Amministrazioni nell’era della Trasparenza Totale
Presentazione della ricerca condotta da Generazione Ypsilon “I Comuni siciliani sono social? Presentazione del caso di studio sullo stato di diffusione dei social network in Sicilia”. Organizzato in collaborazione con PA Social
PA Social è la prima associazione italiana dedicata allo sviluppo della nuova comunicazione, quella portata avanti attraverso social network, chat, tutti gli strumenti innovativi. Si occupa di divulgazione, formazione, pubblicazioni, ricerche ed è la prima rete a livello mondiale dedicata alla nuova comunicazione con la partecipazione di numerosi professionisti, amministratori, manager, enti e aziende pubbliche, associazioni e imprese. E’ organizzatrice, tra gli altri eventi nazionali, del PA Social Day una giornata dedicata ai tanti temi, obiettivi, proposte, confronto, scambio di buone pratiche di diverse città italiane. L’obiettivo del convegno è quello di ampliare il dibattito, sollecitare un confronto, raccogliere idee e proposte, e soprattutto diffondere la conoscenza e l’uso dei social network nelle pubbliche amministrazioni, allargando ulteriormente la rete della nuova comunicazione, dando visibilità alle esperienze già in atto e incentivando la nascita di nuove esperienze. Porre l’attenzione sul modello di comunicazione di idee e iniziative più opportuno è importante per sfruttare, al meglio, le potenzialità che il web offre a costi pari quasi a zero per le PA, così da fornire un’informazione corretta e allo stesso tempo allineata alla velocità e flessibilità di messaggio oggi necessaria, estendendo gli spazi di democrazia, gli obiettivi di Trasparenza e raggiungendo l’ampio pubblico che nella Rete cerca visibilità e confronto. Il convegno si aprirà con la presentazione della ricerca di un caso di studio di monitoraggio civico sullo stato di diffusione dei social da parte di tutti i 390 Comuni siciliani (Facebook, Twitter, Instagram, YuoTube, che integreremo anche con Linkedin) mediante l’elaborazione di indicatori su numero mi piace, followers, frequenza di pubblicazione condotto da Generazione Y e Pa Social.
Relatori:
Angelo Alù - PhD. Membro Consiglio Internet Society Italia “I Comuni siciliani sono social? Presentazione del caso di studio sullo stato di diffusione dei social network in Sicilia”.
• Sergio Talamo: Direttore Area Comunicazione Editoria, Trasparenza e Relazioni Esterne FORMEZ “i social per la trasparenza nella comunicazione dei programmi FSE"
• Mario Emanuele Alvano: Segretario Generale ANCI SICILIA "l'utilizzo dei social tra obblighi di trasparenza e accesso civico"
• Maria Annunziata Astone: PRESIDENTE CO.RE.COM SICILIA - Ordinario di Diritto Privato Univ. Messina "siti web, social network e diritto all'oblio on line. Dal Regolamento UE 676/2016 alla recente giurisprudenza della CGE."
• Mario Barresi: giornalista – inviato del quotidiano La Sicilia "La notiziabilità della Comunicazione IstituzIonale e social vista dalla redazione di un giornale"
Ina Modica - Comune di Monreale
Marina Mancini - Comune di Bagheria
Giovanna Beccalli - A.M.A.M. S.p.A. – Azienda Meridionale Acque Messina
Modera: Rosario Gullotta – Coordinatore Regionale PA Social – Responsabile attività di Informazione e Comunicazione Comune di Giarre