Uso del dato interoperabile ed approccio open nei processi edili
Informazioni sull'evento
Informazioni sull'evento
“Uso del dato interoperabile ed approccio open nei processi informativi delle costruzioni” è il tema al centro della seconda edizione di Forward, il think tank di Gruppo Contec per la creazione e la diffusione di cultura sull’innovazione e le nuove prassi operative nel comparto delle costruzioni.
Iscrizioni
Per partecipare, è sufficiente iscriversi gratuitamente alla pagina: http://forward.gruppocontec.it/#programma.
Un’edizione, questa del 2020, che accoglie la sfida del COVID e si trasforma in un programma di 10 webinar gratuiti che raccontano 10 esperienze diverse di applicazione dell’interoperabilità.
IFC, ma non solo IFC.
BCF, XML, CSV, TXT, GBXML: possono essere molteplici i formati aperti e le procedure operative ad essi riferite alle quali si ricorre nella quotidianità per risolvere le questioni inerenti alla comunicazione fra software e team diversi.
L’edizione di quest’anno mantiene quindi fissa la rotta verso l’orizzonte dell’interoperabilità, aprendosi senza indugi alla sperimentazione: il programma di Forward 2020 è infatti composto dai più meritevoli contributor selezionati nella call for paper aperta la scorsa primavera.
Il Comitato Scientifico – composto da esponenti di primario livello in tema di processi informativi digitali nelle costruzioni – ha valutato tutti gli abstract con l’obiettivo di segnalare quelli più interessanti per lo sviluppo di un articolo.
Compito dei valutatori, anche quello di individuare il migliore tra questi articoli al quale verrà riconosciuto un contributo economico: il nome sarà svelato durante l’edizione di Forward 2020. Ma non finisce qui. A margine dell’iniziativa, tutti gli articoli e delle note di approfondimento da parte di ciascun membro del Comitato Scientifico verranno pubblicati in un volume reso disponibile online.
L’edizione 2020 di FORWARD non tradisce il suo spirito originale: uno spazio aperto per diffondere cultura, un momento per conoscere cose e persone nuove, per porsi domande e, magari, trovare qualche risposta.L’evento è promosso da Gruppo Contec (www.gruppocontec.it) – insieme di compagini specializzate nella consulenza tecnica per le fasi del ciclo di vita dell’edificio - in collaborazione con BIS-lab® Building Innovation & Skills Lab (www.bis-lab.eu), il laboratorio di ricerca e sviluppo del Gruppo, impegnato a individuare ed applicare nuovi paradigmi nell’industria del building.
Patrocini e partnerL’evento è patrocinato da ASSOBIM e iBIMi | BuildingSMART Italia.L’evento è organizzato con il supporto di Edilclima, Allplan, TeamSystem e ACCA Software. Forward 2020 aderisce ad #equalpanel, il progetto promosso da EWMD Italia per sostenere e diffondere l’equità di genere nei panel di conferenze, seminari ed eventi scientifici.