Pannello azioni
"Uscimmo a riveder le stelle"
Conferenza e osservazione guidata del cielo stellato.
Quando e dove
Data e ora
gio 19 ago 2021 21:00 - 23:30 CEST
Località
Parco Nelson Mandela Via Baden Powell 16039 Sestri Levante Italy
Informazioni sull'evento
"Uscimmo a riveder le stelle" è il titolo che unisce tre diversi eventi organizzati dall'Università di Genova in ville storiche e parchi pubblici della Liguria, per tornare a praticare la cultura sul territorio a diretto contatto con il pubblico. Al Parco Mandela di Sestri Levante la protagonista è la storia di vita vissuta di due "camalli" del porto di Genova, diventati attori del cinema muto: Bartolomeo Pagano, in arte Maciste, famosissimo e osannato dal pubblico ed Umberto Guarracino, in arte Cimaste, celebre invece per breve tempo, prima dell’oblio. Li uniscono il lavoro e la fatica, li separano la carriera e l’epilogo. Due destini diametralmente opposti, i loro, che si incroceranno per tre volte sul set. "Maciste Vs Cimaste" è un tuffo nel passato, con storie e legami unici e sorprendenti, è un incontro di parole, musica e immagini che dagli albori del cinematografo arriva intatto fino ai giorni scorsi e ci svela qualcosa che potrebbe rivelarsi molto utile anche in futuro.
Ci racconta la loro epopea, fra avventura e sventura, Massimo Minella, giornalista e scrittore, vicecaporedattore della redazione genovese di "Repubblica", in scena insieme a Franco Piccolo (fisarmonica) e Augusto Forin (chitarra e voce). A seguire, l'osservazione degli astri principali del cielo estivo con la guida dagli esperti dell'Associazione Culturale il Sestante. Per tornare a riveder le stelle.
Introduce la serata Fabrizio Benente, Prorettore alla Terza Missione Università di Genova e Maria Elisa Bixio, Assessore Cultura ed Eventi del Comune di Sestri Levante.
L'ingresso è gratuito con obbligo di Green pass e prenotazione obbligatoria.