Unlock your Potential: percorsi d’eccellenza STEM
Informazioni sull'evento
Informazioni sull'evento
Unlock your Potential: percorsi d’eccellenza STEM tra ricerca e startup, da Milano a Cambridge e Stanford
Stai per concludere il tuo percorso universitario e non hai ancora deciso quale sarà il tuo prossimo passo? Che differenza c’è tra un ricercatore, uno startupper e un manager? Sei indeciso su quale carriera intraprendere?
Nel nostro prossimo webinar "Unlock Your Potential" organizzato assieme a LeadTheFuture cercheremo di rispondere a queste domande. Vieni a conoscere i tuoi Mentors!
LeadTheFuture è un’associazione senza scopo di lucro che mira a mettere in comunicazione studenti STEM (Science, Technology, Engineering and Math) in prossimità di scelte accademiche o lavorative importanti, con figure professionali più senior nel loro settore.
Qualche esempio di mentorship
Nel caso tu sia uno studente universitario di Matematica, il tuo mentor potrebbe essere un ricercatore nello stesso ambito. Potrai ricevere consigli su come muoverti in ambito accademico, massimizzare l’apprendimento e riuscire a coltivare i tuoi interessi di ricerca
Se sei uno studente universitario di informatica potresti non avere le idee chiare su cosa fare dopo la laurea: andare a fare ricerca, aprire una start up, o lavorare per una grossa azienda? Il tuo mentor ti aiuterà a scegliere la strada più giusta per te. Potresti lavorare d’estate nel laboratorio di una università europea, oppure fare uno stage in una grande azienda come Google.
I NOSTRI OSPITI
Sandy Cabassi: è una dottoranda in Biostatistica presso l’Università di Cambridge, dove si occupa di modelli statistici per la medicina di precisione. Prima di iniziare il percorso a Cambridge, ha ottenuto una doppia laurea in Ingegneria Matematica presso il Politecnico di Milano e l'Ecole Centrale di Nantes. Durante il suo percorso di studio, ha inoltre avuto la possibilità di trascorrere periodi di ricerca presso l'Inria in Francia ed il Turing Institute nel Regno Unito.
Vincenzo di Nicola: Vincenzo, da oltre 20 anni pioniere nelle tecnologie d'avanguardia, tra il Vecchio e il Nuovo Mondo. Nel 2007 consegue un Master in Computer Science a Stanford. Precursore in Behavioral Targeting nei suoi lavori a Yahoo! e Microsoft, è poi tra i primi in Silicon Valley a sviluppare soluzioni nel mobile payment (GoPago, tecnologia acquisita da Amazon nel 2013). Nel 2015 a Milano co-fonda Conio a Milano, con lo scopo di semplificare l'uso delle cryptocurrencies e migliorare usi di vita quotidiana facendo leva sulle rilevanti tecnologie Blockchain. Conio è ora leader italiano per gestione di wallet
Il link per partecipare sarà spedito via mail il giorno stesso.