Università e territorio: Bergamo e Pietroburgo, due rettori in dialogo
Informazioni sull'evento
Descrizione
Ospiti: Remo Morzenti Pellegrini, Stanislav Germanovič Eremeev
Intervista: Maria Chiara Pesenti, Professore Ordinario Sezione Slavistica Università degli Studi di Bergamo
Il dialogo caratterizza la capacità di condividere le proprie idee e le proprie risorse per arrivare a degli obiettivi comuni, che sono quelli della cultura partecipata, quelli che mirano a offrire a tutti noi, e alle giovani generazioni, gli strumenti critici e civili necessari per affrontare il complesso panorama sociale, politico ed economico che stiamo vivendo. Solo attraverso lo scambio e il confronto tra diverse realtà istituzionali, territoriali, occupazionali, ognuna con il proprio bagaglio di valori e competenze, potremo arrivare a tracciare una rete di relazioni capace di aprire lo sguardo alle potenzialità di sviluppo e miglioramento del nostro vivere comune.
Il dialogo si arricchisce nell’incontro tra i Rettori di due Atenei, italiano e russo, nella riflessione su realtà territoriale e mutamenti sociali, su strategie per conciliare e costruire il futuro delle nuove generazioni in una realtà in continuo mutamento.
REMO MORZENTI PELLEGRINI
RETTORE DELL’UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI BERGAMO.
STANISLAV GERMANOVIČ EREMEEV RETTORE DELL’UNIVERSITÀ STATALE DELLA PROVINCIA DI LENINGRADO ”A.S. PUKIN”.
In collaborazione con l'Università degli Studi di Bergamo