“UNIVERSAL DESIGN” – PER UN’ARCHITETTURA ACCESSIBILE, BELLA E CONFORTEVOLE...
Informazioni sull'evento
Descrizione
Un momento di riflessione e confronto sui temi dell’architettura accessibile, sul ruolo fondamentale della corretta progettazione per garantire il massimo benessere abitativo, cambiare il volto e la funzione delle città, degli edifici, degli spazi interni.
Percorreremo i 7 principi dello “Universal Design”, attraverso la testimonianza di Andrea Stella e del suo catamarano “Lo Spirito di Stella” - il primo al mondo accessibile alle persone con disabilità - l’esperienza internazionale nel mondo dell’architettura di Schüco e la visione accademica e professionale della Prof.ssa Valeria Tatano dello IUAV di Venezia e della Dott.ssa Elisabetta Barisoni vicepresidente dei Musei Civici di Venezia.
Interverranno al convegno:
Andrea Stella, velista italiano, ideatore del primo catamarano al mondo totalmente accessibile e fondatore Onlus «Lo Spirito di Stella»
Dott.ssa Elisabetta Barisoni, Responsabile di Ca' Pesaro, Galleria Internazionale d'Arte Moderna
Prof.ssa Valeria Tatano, Tecnologia dell’architettura presso l’Università Iuav di Venezia
Federico Cesaro, Servizio Assistenza Progettisti Schüco Italia
Dott.ssa Federica Bosello, Responsabile Area Promozione, Comunicazione e Rapporti Istituzionali Autorità di Sistema Portuale del Mare Adriatico Settentrionale
Dott. Paolo Romor, Assessore Comune di Venezia per Risorse Umane, Politiche educative, Avvocatura Civica, Semplificazione amministrativa, Prosindaco del Lido
Modera l'evento:
Dott. Francesco Benvin, Responsabile Marketing Schüco Italia