Pannello azioni
Universal Design for Learning: innovare per includere in classe
12 settembre ore 17 - online
Quando e dove
Data e ora
Località
Online
Informazioni sull'evento
È possibile progettare scenari didattici realmente inclusivi valorizzando i talenti di ogni studente e studentessa? Si può contestualizzare operativamente i tre principi del modello internazionale dello Universal Design for Learning nelle nostre classi?
Wonderful Education e Future Education Modena lanciano, anche per l’anno scolastico 2022-2023, il percorso formativo “Progettare per tutti con lo Universal Design for Learning. Tecnologie integrate e didattica", indirizzato a docenti e scuole di ogni ordine e grado.
Nel corso del webinar vi illustreremo il valore innovativo della nostra esperienza formativa, che si pone realmente “al fianco dei docenti”. Vi spiegheremo come, attraverso l’approccio della ricerca azione e un accompagnamento dedicato in ogni fase del percorso, i docenti vengono avviati ad applicare metodi, strategie e approcci orientati a offrire alle classi molteplici mezzi di rappresentazione, azione, espressione e coinvolgimento. L’obiettivo? Garantire la piena accessibilità a contenuti, strumenti e spazi all’intero contesto classe, con un'attenzione particolare alla realtà dei Bisogni Educativi Speciali, alla valutazione autentica e agli approcci che favoriscono la cooperazione.
Vi racconteremo anche il nostro approccio all'utilizzo integrato delle tecnologie, intese come mezzo per promuovere l’accelerazione dei processi di apprendimento, la personalizzazione dei contenuti e il livello di coinvolgimento di studentesse e studenti.
Nel corso del webinar Carolina Tironi e Gianni Ferrarese, docenti del corso, dialogheranno con Annamaria Benzi e Claudia Incerti, due docenti che hanno partecipato alla scorsa edizione. Avrete quindi il piacere di ascoltare la loro testimonianza e conoscere il valore dei loro scenari didattici, risultati altamente innovativi e inclusivi.
Vi aspettiamo!