Pannello azioni
UniGe World al Festival della Comunicazione di Camogli
Dodici giovani ricercatori UniGe illustrano, in sei diversi incontri, l'ambito delle loro ricerche di eccellenza
Quando e dove
Data e ora
Località
Camogli Terrazza delle Fantasie Marine 16032 Camogli Italy
Mappa e indicazioni
Come arrivare
Informazioni sull'evento
Dodici giovani ricercatori UniGe illustrano, in sei diversi incontri, l'ambito delle loro ricerche di eccellenza. Intervistati da un giornalista, esporranno potenzialità e prospettive del proprio lavoro e risponderanno alle domande del pubblico.
Venerdì 10 settembre ore 11:
Introduce e conduce Fabrizio Benente
- Alice Capobianco "Studiare archeologia a Genova: dall'attività sul campo ai miei progetti di ricerca"
- Manuela Serando "Beni culturali e new media: valorizzazione, comunicazione, accessibilità"
Venerdì 10 settembre ore 17:
Introduce e conduce Fabrizio Benente
- Stella Blumfelde "Sfide alla sicurezza nel XXI secolo: Internet Governance"
- Pietro Fiaschi "L'impatto sul paziente della ricerca in Neurochirurgia e Neuroncologia"
Sabato 11 settembre ore 11:
Introduce e conduce Walter Riva
- Barbara Benedetti "I composti chimici di uso quotidiano: alleati preziosi o nemici dell'ambiente acquatico?"
- Gianluca Cerruti "Pandemia, fiducia nelle istituzioni, giovani e disuguaglianze: siamo davvero tutti sulla stessa barca?"
Sabato 11 settembre ore 17:
Introduce e conduce Federico Ferrazza
- Daria Bellotti "Convertire l’energia rinnovabile nei combustibili del futuro"
- Massimiliano Passalacqua "Elettronica di Potenza: una tecnologia chiave al servizio della Transizione Ecologica"
Domenica 12 settembre ore 11:
Introduce e conduce Federico Ferrazza
- Flavia Libonati "Il futuro dei materiali: lezioni dalla Natura"
- Angelo Ferrando "Verifica Formale di Sistemi Intelligenti"
Domenica 12 settembre ore 17:
Introduce e conduce Walter Riva
- Vanessa Cossu "Patologie neoplastiche: alla scoperta di un nuovo metabolismo delle cellule tumorali"
- Maria Paola Ferranti "Progetto ReLife: ripristino della specie protetta Patella ferruginea, uno dei molluschi a rischio di estinzione in Mediterraneo"
Per accedere agli incontri occorre essere in possesso di Green Pass e indossare la mascherina per tutta la durata dell'evento