Date multiple
UN’ETICA CIVILE PER L’ERA DIGITALE
Informazioni sull'evento
Informazioni sull'evento
La scienza e la tecnica appaiono come risposte alle difficoltà del presente. Progresso, innovazione, crescita offrono soluzione ai problemi. In particolare, grande affidamento è riposto oggi negli strumenti e nelle piattaforme digitali, in Intelligenze Artificiali, algoritmi, robot, macchine autonome.
Sono speranze fondate. Ma la saggezza insegna a noi esseri umani ad interrogarci sulla sostenibilità dell'innovazione e sui limiti dello sviluppo. La saggezza insegna anche a porsi domande, senza accettare i frutti della scienza e della tecnica a scatola chiusa. A questa umana saggezza possiamo dare un nome: etica.
L'etica, così intesa, chiama in causa ogni essere umano, ogni cittadino.
Non può dunque bastare che a definire quale sviluppo sia da considerare etico, e quali norme e vincoli debbano regolare la ricerca scientifica e tecnologica più avanzata, siano esclusivamente gli addetti ai lavori: scienziati, ricercatori, progettisti, imprenditori impegnati nel business digitale e biotecnologico.
Guardando il special modo al 'passaggio al digitale', vanno perciò cercati e trovati modi affinché l'opinione, le sensazioni, i valori che i cittadini tutti sentono propri siano tenuti in considerazione, nel momento in cui vengono progettati gli strumenti e le piattaforme tramite i quali già oggi si svolge la vita civile. Ancora più attenzione va posta, se i progetti contemplano l'uso di Intelligenze Artificiali, macchine autonome, robot.
Dall'etica discende la politica. Siamo abituati a pensare che viviamo in uno Stato di diritto, dove norme e regole sono stabilite dai cittadini stessi, tramite i loro rappresentanti democraticamente eletti. Questo assunto è messo in discussione se a decidere per tutti sono, in luoghi lontani dal dibattito pubblico, scienziati, tecnici, ed in genere 'esperti'. Gli esperti sono, nel loro specifico ambito, 'competenti. Ma i cittadini sono da considerarsi 'incompetenti'? No, perché ogni cittadino, ogni essere umano è dotato di etica.