UNA VALIGIA PER RIPARTIRE a sostegno delle donne vittime di violenza
Informazioni sull'evento
Descrizione
Siamo felici di annunciare la partenza della prima "valigia di Caterina", il 14 gennaio al Teatro San Marco a Vicenza.
Sarà la compagna di viaggio di donne che hanno trascorso una parte difficile della loro vita all'interno di relazioni violente e non paritarie. Donne di ogni età, cultura, estrazione sociale che si sono avvicinate al Centro Antiviolenza del Comune di Vicenza gestito dall'Associazione Donna chiama Donna per i 39 comuni dell'ULSS 6. Lo hanno frequentato, hanno trovato in se stesse e nell'aiuto esperto la forza per ripartire.
Ora sono pronte ma, spesso, il desiderio di autonomia si scontra con le difficoltà oggettive di possedere un lavoro, una abitazione, la cura della salute e di sé, relazioni significative, una formazione adeguata: tutto ciò che dà concretezza a un nuovo progetto di vita.
Così, dalla necessità e dalla volontà di ripartire, è nata l’idea della Valigia di Caterina, nella quale le donne - con i loro operatori - possano trovare gli strumenti per realizzare, almeno in parte, i propri progetti e desideri.
L'iniziativa è dedicata e ispirata a Caterina Evangelisti Fronzaroli a poco più di un anno dalla scomparsa. Avvocato e donna, Caterina ha negli anni accompagnato tante storie di donne e famiglie vulnerabili, sempre insistendo perché i servizi collaborassero tra loro, mettendo a fondamento della sua etica professionale e umana il rispetto e l’autonomia delle persone.
Ogni donna porta bisogni diversi, e per questo ogni valigia avrà contenuti diversi, personalizzati, costruiti dalle donne insieme agli operatori sociali e - ci auguriamo - ai tanti compagni e compagne di viaggio che daranno il proprio contributo prezioso in denaro e insieme in esperienze, competenze, vicinanza, idee.
La prima valigia ci auguriamo possa essere preparata a tante mani il 14 gennaio, giorno del compleanno di Caterina. L'occasione sarà un concerto e al contempo una festa. Un primo passo che ci auguriamo prosegua in futuro, in modo creativo e concreto, come ci piace essere.
FAQ
Quali sono le opzioni di parcheggio per l'evento?
Fino ad esaurimento posti è possibile parcheggiare all'interno del cortile del Teatro. In alternativa è possibile accedere al parcheggio San Francesco, 100 metri sulla destra dopo il Teatro
Cosa posso portare all'evento?
La serata è finalizzata alla raccolta di fondi a favore delle donne vittime di violenza. Durante la serata con la raccolta di contributi in denaro; nei prossimi mesi – se volete – con le vostre competenze, esperienze, vicinanza.
Come posso contattare l'organizzatore per eventuali domande?
Per tutti coloro che hanno bisogno di maggiori informazioni non esitate a contattarci all'indirizzo progettisociali@comune.vicenza.it
Devo portare i biglietti stampati all'evento?
Si, è necessario portare con se i biglietti stampati che saranno raccolti all'ingresso
Il nome sul mio biglietto o sulla registrazione non corrisponde al nome della persona che parteciperà, è un problema?
Se non puoi venire il biglietto può essere utilizzato da chiunque, Naturalmente entrano solo le persone con il biglietto.