Pannello azioni
"Una pinta di nuvole" - presentazione libro Dario Meneghetti
Una penna felice quella di Meneghetti, ex tenore alla Fenice di Venezia, che accanto all’amore per la musica coltiva quello per la parola
Quando e dove
Data e ora
Inizia: dom 28 mag 2023 18:00 CEST
Località
Musei Civici di Treviso - Sede di Santa Caterina 1 Piazzetta Botter Mario 31100 Treviso Italy
Politica di rimborso
Informazioni sull'evento
Evento di presentazione dell'opera letteraria di Dario Meneghetti.
Una penna felice quella di Meneghetti, ex tenore alla Fenice di Venezia, che accanto all’amore per la musica, coltiva da sempre quello per la parola, i suoi paradossi, le sue deviazioni e le sue esplosive possibilità. In un susseguirsi di avventure tragicomiche al limite del surreale e con un linguaggio scoppiettante e proteiforme, Una pinta di nuvole racconta le ascese e le cadute di un ragazzo che combatte per trovare il suo posto nel mondo, un ragazzo cresciuto dalla Venezia degli anni Novanta, quando la città era vissuta come un palcoscenico su cui esibirsi solo se tutta la compagnia sta sul palco.
Agli episodi esilaranti si alternano quelli dedicati alle riflessioni a tratti struggenti, di una poesia e di una intimità che toglie il fiato.
Per la stesura del libro sono occorsi tre anni. Lettera dopo lettera e parola dopo parola, composte con l’uso di un puntatore ottico, Meneghetti ci consegna anche un capolavoro di tenacia che passando per il centro del cuore, arriva fino alle nuvole, dove alloggia stabile una pinta ricolma, sempre pronta a essere alzata per brindare agli amici e alla vita. Allora bando alle ciance, come dice l’autore. La vita è da un’altra parte, dove si bevo - no pinte di nuvole.
______________________________________________________________________
All'evento saranno presenti:
Modera la serata: Alessia De Marchi
Presenta il libro: Paolo Navarro Dina
Letture: Anna Novello e Francesca Zanolla
Contributo video: Michele Foresta (Mago Forest)
Interventi musicali:
- Beppe Barutti al violoncello (Teatro La Fenice)
- CLAZZ DUO, Margherita Zane e Beppe Calamosca, voce e piano
______________________________________________________________________
Biografia di Dario Meneghetti:
Dario Meneghetti, nato a San Donà di Pia - ve il 6 gennaio 1970, immerso fin da piccolo in un ambiente familiare dedito alla musica e all’arte, ha frequentato il Conservatorio di Venezia Benedetto Marcello (strumento principale: violino).
Ha studiato canto lirico con il Maestro Mario Antonietti e con i Maestri Rosetta Pizzo e Francesco Signor ed è stato tenore nel coro del Teatro La Fenice. Ha lavorato con i maggiori direttori d’orchestra del mondo, come Riccardo Muti e Lorin Maazel, nei repertori più svariati ed estremi. Nei primi anni Novanta, con una conventicola di sbalorditi, fonda la fanzine «Limbranauta» raccolta di temi che analizzano il reale alla luce dell’autoironia e del nonsense.
Ha pubblicato Poesie slatenti (Zona, 2019), Anima parvula (Dei Merangoli Editrice, 2020), Poesie scelte (Zona, 2021), In un guscio di luna (Fiorina, 2020) con acquarelli di Ely Martini, e Killertango (Zona, 2023).
Questa è la sua prima opera di narrativa.
______________________________________________________________________
Il progetto “Una pinta di nuvole”, curato da CartaCarbone festival letterario, ha richiesto impegno e cura da parte di molte persone, ed è approdato alla pubblicazione del libro di Dario Meneghetti “Una pinta di nuvole” (Ronzani Editore) e all’evento a lui dedicato, all’Auditorium di Santa Caterina, il 28 maggio 2023. Si ringraziano tutti quelli che, consapevoli del valore letterario, umano e sociale, hanno contribuito alla sua realizzazione.
In particolare:
- Banca delle Terre Venete
- At Work Srl
- Graziano Pizzolato (PM Profiles SRL)
- Mazzer Luigi SpA
- Labomar SpA
- Tafha Fall
- Maria Cristina Da Mosto
- Leonardo Moretto
- Giovanni Boldrin