Una comunità guarita per edificare la speranza
Data e ora
Una comunità guarita per edificare la speranza. Le sette lettere dell’Apocalisse nel Libro e nell’arte
Informazioni sull'evento
Numeri, colori, forme animali, simboli: un universo di linguaggi che sfocia nel poetico, che permette di sognare in grande e, allo stesso tempo, richiede pazienza e tempi lunghi. Cogliere dentro i contrasti e le contraddizioni della storia le tracce dell’azione e della presenza di Dio che esige cuori e menti capaci di profondità e discernimento. L’intenzione è di suscitare atteggiamenti vitali per abitare la storia e le sue vicende, il cui senso non sempre traspare con immediatezza. Più che fine del mondo, si tratta di giungere alla fine di un mondo. Alla Bibbia è estranea la raffigurazione di un Dio che fa finire tutto in modo minaccioso e distruttivo, ma ci apre alla speranza di nuovo cielo e nuova terra. Apocalisse diventa così Libro che guarisce per generare speranza.
In collaborazione con: Facoltà Teologica del Triveneto
L’ingresso è libero e i posti non sono numerati.
La prenotazione è valida fino a un quarto d’ora prima dell’inizio dell’appuntamento. Oltre questo termine, l’ingresso è consentito compatibilmente con i posti a disposizione.
Per partecipare all’evento è obbligatorio indossare dispositivi di protezione di tipo FFP2.