Un patto per i beni pubblici ambientali
Data e ora
Un confronto sulle pratiche di monitoraggio partecipato sulla qualità delle matrici ambientali
Informazioni sull'evento
RomaUp è un programma di monitoraggio ambientale partecipato sulla qualità delle matrici ambientali di Roma e di sostegno alla capacità di incidenza delle realtà attive in difesa della qualità della vita a Roma.
E’ coordinato da A Sud, finanziato dal programma periferiacapitale della Fondazione Charlemagne, in partnership con numerose realtà civiche tra cui il Coordinamento romano acqua pubblica e l’associazione Ondata
Nel 2021 si è svolta una campagna di monitoraggio partecipato della qualità dell’acqua del fiume Tevere della durata di 12 mesi e realizzato un dossier che identifica alcune criticità dello stato di salute del fiume di Roma.
Nel 2022 proseguiremo le analisi, allargando anche al fiume Aniene.
In questo percorso abbiamo incontrato numerose realtà da anni impegnate nella difesa del Tevere e dell’Aniene che, tra le altre cose, hanno portato alla firma del programma di impegni triennale dei Contratti di Fiume.
La nostra proposta è quella di costituire una rete di “sentinelle” che possano vigilare sullo stato di salute, in dialogo costante con le istituzioni responsabili, valorizzando l’impegno civico e lavorando paritariamente per la tutela dei beni comuni ambientali.
CON:
Roberta Lombardi - Assessore Transizione ecologica e digitale - Regione Lazio
Cristina Avenali - Consigliera Regione Lazio
Marta Bonafoni - Consigliera Regione Lazio
Domenico Chirico - Programma periferiacapitale Fondazione Charlemagne
Paola Cannavò - Agenda Tevere