Pannello azioni
UN PASSO OLTRE... Muoversi verso i propri Obiettivi con il Coaching.
Come individuiamo concretamente un OBIETTIVO? Perchè è importante definirlo correttamente? Cosa succede quando mettiamo a fuoco una meta?
Quando e dove
Data e ora
ven 31 mag 2019 15:00 - 19:00 CEST
Località
Loggia Dei Mercanti 34 Via della Loggia 60129 Ancona Italy
Informazioni sull'evento
In occasione della "Primavera del Coaching" targata AICP, puntiamo il riflettore sul tema degli obiettivi e ciò che si muove intorno ad essi.
L'evento vuole fornire al pubblico, modalità e strumenti per definire l'obiettivo concretamente ed in modo funzionale, utilizzando il metodo del coaching. L'obiettivo, infatti, costituisce uno degli elementi fondamentali di questo metodo. Inoltre vedremo cosa succede dal momento in cui si stabilisce l'obiettivo, in poi. Da qui il titolo dell'evento, "UN PASSO OLTRE...".
Il pomeriggio si dividerà in quattro parti.
Nella prima parte ci occuperemo di esaminare la fase che precede la definizione dell'obiettivo. “Ciò che si misura si ottiene”. Sistemi innovativi di misurazione delle performance di persone ed organizzazioni funzionali all'individuazione degli obiettivi. Tali sistemi assegnano un ruolo sempre più strategico agli aspetti intangibili della performance, sempre più centrati sul ruolo della risorsa umana e del Capitale Umano, ancor più ora con l'avvento delle moderne tecnologie che ne potenziano il ruolo. L’essenziale spesso invisibile agli occhi deve oggi trovare una corretta modalità di rappresentazione. Relatore sarà il Dott. Danilo Scarponi, consulente di strategia & controllo, Professore a c. UNIVPM, Facoltà di Economia “G.Fuà”, formatore appassionato.
Nella seconda parte, anche coinvolgendo il pubblico, andremo “Dentro l’obiettivo: teorie e strumenti per la sua definizione. Esperienza pratica”. Quando definiamo un punto verso il quale tendere, l’attenzione, l'energia, la proattività e la persistenza, si modulano permettendo lo sviluppo della strategia e l'elaborazione del piano per arrivare alla meta. È così che si innesca un movimento virtuoso. Sarà la Dott.ssa Mariangela Grimaudo, psicologa dei marchi e dei consumi, docente al Master su gestione e sviluppo HR dell’Università di Palermo sui temi del Corporate Coaching e Marketing, collabora in progetti di ricerca con l'Università La Sapienza, direttrice dell'Accademia del Coaching, prima scuola di Coaching in Sicilia, Responsabile Nazionale Ricerca AICP, Business Coach del Coaching Club AICP Sicilia.
Una volta fatta luce sul complesso tema degli obiettivi, esamineremo come questi possono essere settati, concretamente, in diversi ambiti. In particolare, in azienda e nello sport.
Nella terza parte, "Determinazione degli obiettivi attraverso il Business Coaching: un CASE HISTORY" osserveremo un caso concreto di determinazione degli obiettivi, attraverso il metodo del Coaching, in ambito aziendale. Evidenzieremo anche le dinamiche che si innescano di fronte alla definizione degli obiettivi e successivamente ad essa. Illustreremo altresì il processo di apprendimento che si realizza nel tempo, all'interno dell'organizzazione, quando si stabiliscono mete da raggiungere, quando queste si rimodulano per via dell'osservazione dei risultati effettivamente conseguiti, durante il cammino. ; illustrerà tale tematica il Dott. Francesco Ciarrocchi, Dirigente presso COLDIRETTI Pisa e Livorno e Business coach del Coaching Club AICP Marche.
Nella quarta parte, passeremo all'ambito sportivo, "Gli obiettivi in ambito sportivo: l'atleta ed il Coach". Nel mondo dello sport, la definizione di obiettivi dal punto di vista tecnico, fisico e tattico è fondamentale per l’apprendimento ed il conseguente miglioramento della performance dell’atleta. Chi decide cosa e come fare? Argomenterà e risponderà a questa domanda il Dott. Luciano Sabbatini, laureato in fisioterapia, preparatore atletico e tecnico federale FIPAV; si occupa da anni di preparazione mentale degli atleti, ambito in cui gli viene riconosciuto un forte contenuto innovativo. Co-autore del libro "ABC ..... Coach. Percorso di allenamento della mente, del corpo e delle emozioni". Mental Coach dell'atleta olimpionico Gianmarco Tamberi; associato al Coaching Club AICP Marche.
Luciano Sabbatini sarà accompagnato da due atlete che testimonieranno come vengono coinvolte nella definizione degli obiettivi e quali sono i conseguenti risultati sulle loro performance.
PROGRAMMA
Ore 15:00 - Registrazione
Ore 15:30 - Saluti ed apertura lavori
Ore 15:45 - “Ciò che si misura si ottiene”. Sistemi innovativi di misurazione delle performance di persone ed organizzazioni funzionali all'individuazione degli obiettivi. Dott. Danilo Scarponi
Ore 16:30 - “Dentro l’obiettivo: teorie e strumenti per la sua definizione. Esperienza pratica”. Dott.ssa Mariangela Grimaudo
Ore 17:10 - Break
Ore 17:30 - "Determinazione degli obiettivi attraverso il Business Coaching: un CASE HISTORY". Dott. Francesco Ciarrocchi
Ore 18:15 - "Gli obiettivi in ambito sportivo: l'atleta ed il Coach". Dott. Luciano Sabbatini
Ore 19:00 - Domande e chiusura
Aicp Marche ringrazia calorosamente tutti coloro che hanno offerto il loro prezioso supporto concedendoci il Patrocinio e sponsorizzando le nostre attività. GRAZIE.
Tag
Info sull'organizzatore
AICP è l'Associazione Italiana Coach Professionisti, l'associazione di coach più rappresentativa d'Italia.