Un millennio di luce. Osservazione del solstizio d'estate 2022
Osserviamo l'arrivo dell'estate dalla Porta del Cielo di San Miniato al Monte
Informazioni sull'evento
Riscoperte dopo 800 anni le funzioni astronomica e simbolica del grande zodiaco marmoreo di San Miniato al Monte.
Alle 13:53 del 20 e 21 giugno, in prossimità del mezzogiorno solare, un raggio di sole illuminerà il segno del Cancro annunciando il Solstizio d’Estate, evento astronomico un tempo coincidente con la festa del santo patrono di Firenze, San Giovanni Battista (24 giugno). Eseguito nel 1207, su modello di quello quasi identico del Battistero che le cronache dicono “fatto per astronomia” e ora non più funzionante, lo zodiaco di San Miniato viene illuminato esattamente sul segno del Cancro per pochi giorni e per pochissimi minuti a cavallo del Solstizio d’Estate.
L’evento sarà presentato da Simone Bartolini, cartografo.