"Un defibrillatore come DPI salva vita. Promuovere la sicurezza sul lavoro"...
Data e ora
Descrizione
ARGOMENTI TRATTATI:
Nell’organizzazione dei piani d’intervento finalizzati a migliorare le condizioni attuali dei lavoratori, è utile la visione della sicurezza in azienda come un sistema fatto di relazioni tra i diversi fattori che lo compongono in modo da individuare i rapporti di causa – effetto nell’accadimento d’incidenti e di elaborare efficaci e mirati provvedimenti correttivi di tipo preventivo e protettivo. Analizzando le statistiche relative agli infortuni accaduti, appare evidente come la maggior parte di essi sia causata da pratiche abituali scorrette, spesso dovute ad un’errata percezione del rischio non solo del singolo, ma anche dell’intera organizzazione (Liveware – Liveware) – il c.d. Fattore Umano. Lo strumento fondamentale diventa quindi la formazione con la quale si possono far acquisire ai lavoratori ed a tutti i soggetti aziendali (DL, dirigenti, preposti, RSPP, MC, RLS) le conoscenze e le competenze necessarie per svolgere correttamente la propria attività, per garantire l’applicazione delle misure di prevenzione e per infondere una nuova cultura che porti le persone a considerare la sicurezza come una necessità e non solo un diritto da esigere o un dovere al quale adempiere.
INTERVERRANNO:
Dott. Giovanni Finotto
Dott Gianluca Bassiato (CPR)
David Pilastro (RLST)
Dott. Emanuele ARENA presidente Associazione Morosini
Dott. Marco Amendola
Luca Rossi Segretario Generale FILLEA-CGIL di Vicenza
Lorenzo d’Amico Segretario Generale FILCA-CISL di Vicenza
Daniele Magri Funzionario Sindacale FENEAL-UIL di Vicenza
LA VISITA A CIASCUNA GIORNATA DI MANIFESTAZIONE RICONOSCERÀ A TUTTI I GEOMETRI PARTECIPANTI N. 3 CFP (CREDITI FORMATIVI PROFESSIONALI) DAL COLLEGIO DEI GEOMETRI E GEOMETRI LAUREATI DELLA PROVINCIA DI VICENZA
L'EVENTO È PATROCINATO DAL COLLEGIO DEI PERITI E PERITI LAUREATI DELLA PROVINCIA DI VICENZA
Ricordiamo che per facilitare e velocizzare le operazioni di accredito utilizzeremo la firma digitale tramite lettore di tessera sanitaria (ex codice fiscale), le suggeriamo pertanto di ricordarsi di munirsi del proprio tesserino.