Informazioni sull'evento
Informazioni sull'evento
La Galleria occupa interamente il primo e secondo piano del grande edificio costruito tra il 1560 e il 1580 su progetto di Giorgio Vasari: è uno dei musei più famosi al mondo per le sue straordinarie collezioni di sculture antiche e di pitture (dal Medioevo all'età moderna).
Le raccolte di dipinti del Trecento e del Rinascimento contengono alcuni capolavori assoluti dell'arte di tutti i tempi: basti ricordare i nomi di Giotto, Simone Martini, Piero della Francesca, Beato Angelico, Filippo Lippi, Botticelli, Mantegna, Correggio, Leonardo, Raffaello, Michelangelo, Caravaggio, oltre a capolavori della pittura europea, soprattutto tedesca, olandese e fiamminga.
Non meno importante nel panorama dell'arte italiana la collezione di statuaria e busti dell'antichità della famiglia Medici. La collezione abbellisce i corridoi della Galleria e comprende sculture romane antiche, copie da originali greci andati perduti.
INFORMAZIONI UTILI:
✅ FINO A 4 PERSONE CON UN UNICO ACQUISTO. La visita guidata privata vale sia per un singolo che per un piccolo gruppo di massimo 4 persone e avrà una durata di circa due ore.
🎟BIGLIETTO D'INGRESSO AGLI UFFIZI: Il biglietto di ingresso con la relativa prenotazione saltafila va acquistato contestualmente alla visita guidata per ogni persona che intende partecipare alla visita (Es: due persone devono acquistare assieme alla visita guidata anche due biglietti)
✅ Auricolari inclusi
🚩 PUNTO DI RITROVO: davanti al monumento equestre di Cosimo I in piazza Signoria, almeno 15 minuti prima dell'inizio del tour.